Tesla Semi Truck, ecco il camion elettrico con 800 km d’autonomia [FOTO]
Con Autopilot e quattro motori elettrici. In produzione nel 2019
Qualche ora fa Tesla ha sollevato il velo dal suo primo camion elettrico. Nel corso del grande evento organizzato in California, dove a sorpresa è stata svelata anche la nuova Raodster, l’azienda di Elon Musk ha mostrato per la prima volta il Tesla Semi Truck, primo autoarticolato ad emissioni zero della Casa californiana.
Si tratta di una novità importante per Tesla dato che questo camion, che è il primo Tir elettrico di serie, segna l’ingresso della società di Musk nel settore dei veicoli commerciali. Finora l’alimentazione elettrica nel trasporto commerciale si era fermata a furgoni e piccoli camion, Tesla invece ha valicato la soglia degli autoarticolati presentando il primo Tir a emissioni zero di serie.
Il Tesla Semi Truck viene presentato da Musk come l’autoarticolato con il più basso costo di gestione al mondo, ma anche il più sicuro, veloce e confortevole. Ad alimentare il camion ci sono quattro motori elettrici che consentono un accelerazione da 0 a 96 km/h in 5 secondi, che diventano 20 secondi in condizioni di pieno carico (36 tonnellate).
Per quanto riguarda l’autonomia il Semi Truck di Tesla sarà capace di percorrere 800 chilometri con una ricarica, con questa che può avvenire durante le operazioni di carico e scarico merci anche grazie ai nuovi Megacharger (più potenti dei Supercharger per le auto Tesla).
Particolarmente tecnologica è la cabina di guida con il conducente che siede in posizione centrale e dispone della versione più recente del sistema di guida semiutomatica Autopilot che permette al mezzo di mantenere velocità e distanza dagli altri veicoli, di rimanere nella propria corsia e di frenare autonomamente in caso di emergenza.
Il Tesla Semi Truck sarà prodotto a partire dal 2019 con l’azienda californiana che ha però già aperto gli ordini. Si può prenotare il nuovo camion elettrico versando un anticipo di 5.000 dollari.
Seguici qui