Tesla si prepara a lanciare Model 3+ con un’autonomia di 800 km
La nuova variante è un modello a trazione posteriore con un singolo motore da 225 kW

Tesla si appresta a introdurre in Cina una nuova versione della Model 3, denominata Model 3+, progettata per offrire un’autonomia superiore rispetto al modello attuale. Secondo le prime indiscrezioni, potrebbe raggiungere circa 800 km con una singola carica, un valore che rappresenterebbe un importante passo avanti nel segmento delle berline elettriche. Parallelamente, Tesla ha depositato presso il Ministero dell’Industria e della Tecnologia dell’Informazione cinese (MIIT) la documentazione per una nuova variante del SUV Model Y, identificata come Model YL, che si distingue per la configurazione interna a sei posti, ampliando così l’offerta per il mercato locale.
In Cina svelata una nuova variante di Model 3 da 800 km denominata Model+
Sempre grazie al MIIT cinese siamo venuti a conoscenza di una seconda nuova variante che Tesla ha depositato presso il MIIT, questa volta per la Model 3. Tesla ha presentato domanda per una nuova Model 3+. La nuova variante è un modello a trazione posteriore con un singolo motore, ma è dotata di un motore da 225 kW più potente rispetto all’attuale versione a trazione posteriore. A differenza della variante RWD esistente, dotata di celle per batterie LFP, questa è dotata di celle per batterie ternarie agli ioni di litio della sudcoreana LG Energy Solutions. Le dimensioni e il peso sono gli stessi, grazie alle batterie con densità energetica più elevata.
Anche se la documentazione depositata al MIIT non specifica direttamente l’autonomia del nuovo Model 3+, il nome e le caratteristiche tecniche suggeriscono chiaramente che sarà una versione pensata per percorrere distanze più lunghe. Attualmente, le tre varianti della Tesla Model 3 disponibili in Cina offrono autonomie comprese tra 623 e 753 km secondo il ciclo CLTC. Tuttavia, le prime indiscrezioni indicano che la nuova Model 3+ potrebbe superare gli 800 km con una singola carica. Questo aggiornamento risponde alla crescente concorrenza locale, in particolare alla Xiaomi SU7, già in grado di garantire fino a 830 km di autonomia.
Seguici qui