Tesla Supercharger V3: ricarica ultrarapida che in 5 minuti aggiunge 120 km d’autonomia [VIDEO]
Entro fine anno le stazioni da 250 kW arriveranno in Europa
La Tesla Supercharger V3 è pronta. La Casa californiana ha annunciato la nuova versione del Supercharger, ovvero la stazione di ricarica veloce per i veicoli elettrici sviluppata da Tesla.
Il plus più significativo della versione V3 sta nella velocità di ricarica che, grazie ad un’architettura completamente rivista, hanno reso la ricarica ultrarapida permettendo ai punti di ricarica di garantire una potenza massima fino a 250 kW per ogni vettura collegata ad esso.
In 5 minuti si recuperano 120 km d’autonomia
Si tratta dunque di stazioni di ricarica progettate per offrire al cliente la massima potenza che la batteria è in grado di assorbire, senza condividerla con l’altra vettura collegata alla stessa sorgente di ricarica, abbassando così di molto i tempi necessari a fare il pieno di energia: l’azienda parla di un risparmio del 50% del tempo per la ricarica dell’auto. Stando a quanto dichiarato da Tesla, una Model 3 Long Range attaccata a una Supercharger V3 riesce a recuperare fino a 120 chilometri d’autonomia in appena 5 minuti di ricarica e 1.600 chilometri in un’ora.
Il riscaldamento preventivo della batteria
Insieme alle nuove stazioni Supercharger V3, Tesla lancia anche una nuova funzione software, denominata On-Route Battery Warmup, che nel momento in cui ci si avvicina con la propria Tesla verso una colonnina di ricarica riscalda preventivamente la batteria, preparandola alla temperatura ottimale per la ricarica. Tale funzionalità permette di ridurre del 25% il tempo di rifornimento.
Entro fine anno anche in Europa
A breve le nuove stazioni di ricarica di Tesla faranno partire i test nella Bay Area di San Francisco, per poi dare piena accessibilità al pubblico americano a partire da aprile, con un incremento del numero delle colonnine Supercharger V3 previsto i prossimi mesi del 2019. Verso fine anno le nuove stazioni di ricarica ultrarapida di Tesla arriveranno anche in Europa e in Asia. Per il momento solo la Model 3 è in grado di supportare tale potenza di ricarica di 250 kw, ma nei prossimi mesi grazie agli aggiornamenti software annunciati da Tesla anche la Model S e la Model X si allineeranno allo standard delle Supercharger V3.
Seguici qui