Toyota, Akio Toyoda: “Le auto elettriche? Inquinano il triplo delle ibride”
Il presidente della Casa giapponese ribadisce che il "tutto elettrico" non è la soluzione giusta

Akio Toyoda, presidente di Toyota, torna a tuonare contro l’auto elettrica. Da sempre convinto sostenitore del fatto che puntare l’intero processo di transizione ecologica sul “tutto elettrico” sia una strada sbagliata ed estremamente pericolosa per il futuro dell’industria automobilistica, a causa delle ripercussioni sui livelli di occupazionali di una troppo rapida e repentina uscita di scena del motore a combustione interna, Toyoda è tornato a parlare dell’impatto sull’ambiente di diverse tipologie di alimentazione.
Toyoda: “27 milioni di ibride inquinano quanto 9 milioni di elettriche”
Toyoda ha affermato che Toyota ha venduto circa 27 milioni di veicoli ibridi dal lancio della prima generazione della Prius nel 1997. Secondo il presidente della Casa giapponese, quel volume di ibridi avrebbero avuto la stessa impronta di carbonio di 9 milioni di veicoli elettrici. Un divario che sarebbe ancora maggiore nel caso in cui le BEV venissero ricaricate utilizzando elettricità provenienti da centrali termiche che dipendono dai combustibili fossili, come accade in Giappone.
Proseguendo nel proprio confronto Toyoda ha sottolineato: “Ma se avessimo prodotto 9 milioni di elettriche in Giappone, le emissioni di carbonio sarebbero effettivamente aumentate, non diminuite. Questo perché il Giappone dipende dalle centrali termiche per l’elettricità”.
Il nemico è il carbonio, ma ci sono più opzioni per combatterlo
“Quando il termine carbon neutrality è diventato popolare, – ha aggiunto il numero uno di Toyota – come azienda abbiamo detto che il nemico è il carbonio. Dobbiamo concentrarci su ciò che possiamo fare immediatamente per ridurre l’anidride carbonica. Questa è la base della nostra decisione. Non è cambiata e non cambierà. Dobbiamo considerare tutte le opzioni e lavorare in tutte le direzioni. Come azienda, siamo stati molto coerenti nel dire che la nostra lotta è contro l’anidride carbonica”.
Una lotta al carbonio che Toyota mette in atto puntando sulla pluralità tecnologica, un approccio diversificato sul fronte delle alimentazioni che tiene la Casa giapponese volutamente a distanza nella “corsa elettrica” che, con tutti i distinguo del caso, detta la linea strategica degli ultimi anni di gran parte dei costruttori automobilistici.
Seguici qui