Toyota Avensis, la berlina potrebbe non essere più disponibile in listino
Scomparirà nel 2018?
Nonostante Toyota sia tra i primi costruttori di auto quando si parla di vendite internazionali, lo stesso successo non può essere attribuito alla Avensis. In effetti secondo voci di corridoio recenti, il futuro della Avensis sarebbe alquanto incerto.
Il capo di Toyota Europa, Didier Leroy, ha spiegato ai nostri colleghi di Automotive News Europe che l’auto dalle medie dimensioni potrebbe essere esclusa dai piani del costruttore per offrire una versione ibrida di ogni modello della sua gamma che verrà proposto nel listino entro l’anno 2020
“Se abbiamo intenzione di progettare una Avensis in versione ibrida? No”, ha spiegato Leroy. “Se abbiamo in mente di presentare nei prossimi 5/7 anni un modello ibrido nel segmento delle auto medie? La risposta è chiaramente, sì.” Ma la domanda che tutti si porranno per Toyota è se debba sviluppare davvero un nuovo modello in versione berlina e station wagon che sostituisca degnamente la Avensis, oppure presentare un modello del tutto nuovo che sia più globale.
Secondo le previsioni di IHS Automotive, il segmento delle medie in Europa dovrebbe raggiungere la soglia di vendite più bassa in questo decennio con delle vendite che potrebbero collassare fino a mezzo milione di esemplari venduti nel 2014 rispetto agli 800.000 venduti tre anni fa. La Toyota Avensis potrebbe vendersi fino a 29.000 esemplari quest’anno, vendite quasi dimezzate se prendiamo in considerazione i 55.706 veicoli venduti nel 2010. Di conseguenza il suo pensionamento nel 2018 è cosa più che probabile.
Seguici qui