Toyota C-HR 2017: svelati gli interni del crossover compatto [FOTO]
Migliorata l'interfaccia uomo-macchina. Le vendite inizieranno nella prima metà del 2017
Dopo il debutto al Salone di Ginevra, la Toyota svela ufficialmente la parte relativa agli interni del C-HR, rimasta inedita fino ad ora ricordando che, all’evento elvetico, mostrò il crossover compatto con i finestrini oscurati. Spicca il cruscotto asimmetrico con un layout semplice ed ordinato. In mezzo alla plancia compare uno schermo touchscreen da 8 pollici con l’interfaccia-uomo macchina (HMI) totalmente ridisegnata e migliorata. Tutti i comandi sono rivolti principalmente al guidatore. Lungo la plancia compare una striscia blu che richiama alla tecnologia ibrida. I materiali utilizzati sono stati selezionati secondo un’attenta scelta di finiture con similpelle per le tutte le superfici.
“Il nostro obiettivo, come centro europeo di design di Toyota, è stato quello di fornire uno stile unico, moderno e sensuale allo stesso tempo” – ha detto Alexandre Gommier del reparto ED2 Design Centre di Toyota – “L’unicità del design degli interni della C-HR è basata su una struttura stabile con superfici emozionali e innovative nei dettagli. Queste caratteristiche chiavi ci hanno fornito l’opportunità di avvicinarci al design con una nuova prospettiva. Di conseguenza, il C-HR presenta il richiamo emotivo degli interni di Toyota del futuro”.
Le combinazioni di colori che saranno offerti, sono: grigio scuro, nero e blu, nero e marrone. Tra le funzioni disponibili ci saranno i sedili riscaldabili, vetri oscurati, sistema S-IPA (Simple Intelligence Park Assist), cerchi in lega da 18 pollici, carrozzeria bitono metallica e sistema audio JBL. Tra i sistemi d’assistenza alla guida: pre-collisione, Adaptive Cruise Control, Lane Departure Alert, abbaglianti automatici e Road Sign Assist per la riconoscenza della segnaletica stradale.
Il motore base è costituito dal 1.2 turbobenzina da 115 CV, abbinato ad un cambio manuale o automatico a sei rapporti, con l’opzione della trazione integrale. L’missioni CO2 sono 128 g/km e consumi di 5,7 l/100 km. Disponibile anche il 1.8 ibrido VVT-i a ciclo Atkinson che eroga 122 CV.
La vettura sarà in commercio a partire dal 2017.
Seguici qui