Toyota: disponibili 24.000 brevetti gratuiti per l’elettrificazione

Verrà fornito anche un supporto tecnico a pagamento

Toyota ha deciso di rendere disponibili gratuitamente quasi 24.000 suoi brevetti sull'elettrificazione per gli altri costruttori. Con la possibilità di fornire anche un supporto tecnico a pagamento su queste tecnologie.

Toyota prova a dare un nuovo slancio all’elettrificazione, non solo per quanto riguarda la propria gamma di veicoli, ma anche per gli altri costruttori. Il marchio giapponese, infatti, ha annunciato la volontà di concedere l’utilizzo, a titolo gratuito, di quasi 24.000 brevetti di sua proprietà, relativi proprio all’elettrificazione. “Vogliamo essere protagonisti di questo cambiamento”, viene spiegato.

Toyota ed i brevetti per elettrico, ibrido e altro ancora

Dal 2015 Toyota ha già concesso 5.680 brevetti relativi allo sviluppo dei veicoli elettrici equipaggiati con celle a combustibile (FCEV), mentre ora la casa giapponese intende concedere 2.590 brevetti per i motori elettrici, 2.020 per i differenziali, 2.200 per gli alimentatori e ulteriori 2.380 per le celle a combustibile. Più numerosi altri brevetti in attesa di omologazione.

Tra i brevetti disponibili figurano tecnologie avanzate già presenti sui veicoli elettrificati, in particolare su quelli dotati di sistema ibrido-elettrico (HEV) che hanno consentito a Toyota di migliorare la performance delle vetture, ridurre le dimensioni ed i costi dei componenti.

Il periodo di concessione inizierà immediatamente e si concluderà al termine del 2030, mentre i contratti per la concessione verranno stilati contattando direttamente Toyota, discutendone i termini e le condizioni per le singole licenze.

Toyota: un supporto tecnico a pagamento

La disponibilità dei brevetti non è l’unica iniziativa decisa da Toyota, visto che verrà offerto anche un supporto tecnico a pagamento per i costruttori che svilupperanno o venderanno veicoli con l’utilizzo di motori, batterie, Power Control Unit, ECU ed altre tecnologie sviluppate dalla casa giapponese, come parte dei loro sistemi di trazione.

Tra i servizi forniti ci sono manuali di controllo, spiegazione per la messa a punto ed il supporto per ottenere una performance ottimale in termini di consumi, potenza e silenziosità delle vetture.

Toyota: “E’ giunto il momento di collaborare”

I motivi di questa decisione, che potrà aiutare la concorrenza di Toyota, sono spiegati dal vicepresidente esecutivo Shigeki Terashi: “E’ giunto il momento di collaborare – le sue parole – Se il numero dei veicoli elettrificati dovesse incrementare sensibilmente nei prossimi 10 anni, questa diventerebbe la tipologia standard dei nostri mezzi di trasporto, e noi vogliamo essere protagonisti di questo cambiamento”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)