Toyota e Hyliko portano la tecnologia fuel cell nel settore degli autocarri

La start-up francese lancerà due modelli in Europa con propulsione a idrogeno

Toyota e Hyliko portano la tecnologia fuel cell nel settore degli autocarri

Hyliko ha annunciato che utilizzerà la tecnologia Fuel Cell di seconda generazione di Toyota sui suoi autocarri a zero emissioni. Questa collaborazione segna un’aggiunta al portafoglio di partnership del brand giapponese, che offre la propria tecnologia a celle a combustibile per soluzioni di mobilità ad idrogeno in vari settori.

Toyota Motor Europe è entusiasta dell’impiego della propria tecnologia nel vasto settore dei veicoli commerciali come mezzo per accelerare la crescita della mobilità a idrogeno a zero emissioni.

Toyota fuel cell veicoli pesanti Hyliko

In particolare, ci sono grandi opportunità di sviluppo per i camion, che rappresentano il 77% di tutte le merci trasportate sulle strade europee. I sistemi a idrogeno più leggeri consentono un carico utile maggiore mentre il rifornimento rapido di idrogeno massimizza l’utilizzo dei mezzi pesanti.

A livello globale, Toyota sta già collaborando con diversi partner per integrare la tecnologia Fuel Cell nel trasporto pesante. Il progetto ZANZEFF “Shore to Store” avviato nel 2019, ad esempio, ha dimostrato che gli autocarri elettrici a celle a combustibile possono competere con i modelli diesel e fornire un’alternativa a zero emissioni pronta per l’implementazione commerciale.

La partnership con Hyliko rappresenta un ulteriore passo avanti per Toyota nell’istituzione di ecosistemi legati all’idrogeno in Europa, stimolando l’espansione sia dell’offerta che della domanda di modelli di business concreti.

Toyota fuel cell veicoli pesanti Hyliko

I primi due truck arriveranno presto in Europa

Hyliko offrirà due camion a celle a combustibile: una motrice da 44 tonnellate e un camion fisso da 26 tonnellate (disponibile nelle versioni 6×2 e 6×4), ognuno equipaggiato con due moduli a celle a combustibile Toyota.

Come parte dell’offerta di leasing per i due mezzi pesanti, la start-up francese prevede di realizzare una propria infrastruttura di idrogeno green, che includerà anche produzione, stoccaggio e distribuzione di carburante.

Toyota fuel cell veicoli pesanti Hyliko

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Veicoli commerciali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)