Toyota e Mazda: accordo d’alleanza sul capitale azionario e a livello industriale

Collaborazione tra i due brand giapponesi

Accordo tra Toyota e Mazda – Siglato lo scorso 4 agosto un patto di collaborazione, in chiave industriale e a livello azionario, tra il colosso di Toyota e la casa di Hiroshima
Toyota e Mazda: accordo d’alleanza sul capitale azionario e a livello industriale

Un patto per “stipulare un’alleanza industriale e sul capitale azionario, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente la loro duratura partnership.” Toyota Motor Corporation e Mazda Motor Corporation hanno sottolineato, attraverso un comunicato datato il 4 agosto scorso, la sigla di un accordo che comprende parte industriale e azionaria, raggiunto dopo due anni di dialogo e collaborazione.

Lo scopo dell’accordo sottolineato riguarda il “rafforzamento” nonché “l’accelerazione” di un legame già attivo tra i due brand nipponici. Ora ancora più saldo. Lo stesso Presidente di Toyota Motor Corporation, Akio Toyoda, ha evidenziato come tale legame sia: “Il risultato più grande della nostra partnership con Mazda è che abbiamo trovato un nuovo partner che ama davvero le automobili.” Fattore che spinge Toyota a fare ulteriormente meglio, oltre che: “la realizzazione di un nostro desiderio di non permettere mai che le auto diventino soltanto merci”, ha aggiunto il numero uno del colosso giapponese.

Soddisfatto anche il Presidente e Amministratore Delegato di Mazda Motor Corporation, Masamichi Kogai, che ha dichiarato come il patto stipulato consenta di: “… offrire nuova energia all’industria automobilistica e avere più appassionati di automobili riunendo due spiriti concorrenziali che però si incentivano reciprocamente, portando innovazione e promuovendo talenti e leader.”

Le case hanno stabilito una paritaria partecipazione azionaria, che come indicato dal comunicato rilasciato: “preserva l’indipendenza e l’uguaglianza per entrambe le società. Il legame azionario prevede che Toyota sottoscriverà e acquisirà nuove azioni emesse da Mazda e contemporaneamente Mazda sottoscriverà e acquisirà azioni Toyota detenute da quest’ultima per un importo equivalente in valore alle azioni emesse da Mazda.”

Mentre a livello industriale la strategia ruota attorno a cinque cardini:
1) istituire una joint venture per la produzione di veicoli negli Stati Uniti;
2) sviluppare congiuntamente tecnologie per veicoli elettrici;
3) sviluppare congiuntamente sistemi di connettività all’interno delle auto;
4) collaborare su tecnologie avanzate di sicurezza;
5) espandere prodotti complementari.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)