Toyota: entro il 2028 in arrivo le batterie che si ricaricano di 1.500 km in 10 minuti
Le batterie allo stato solido di Toyota si ricaricheranno fino all'80% in soli 10 minuti
Per anni, Toyota è sembrata avere un approccio cauto per quanto riguarda i veicoli elettrici, portando molti a chiedersi se stessero rimanendo indietro. Tuttavia, ora emerge la ragione dietro la loro apparente lentezza: i giapponesi stavano lavorando con cura per sviluppare una soluzione rivoluzionaria, piuttosto che semplicemente lanciare un altro modello EV sul mercato.
Toyota nel 2028 lancerà nuove batterie allo stato solido che si ricaricano in 10 minuti di 1.500 km
Le recenti rivelazioni durante il workshop aziendale “Cambiamo il futuro delle auto” mostrano un cambiamento significativo nella strategia della casa giapponese. Dopo essere stati considerati scettici nei confronti dei veicoli elettrici per anni, Toyota ha finalmente annunciato con entusiasmo la sua intenzione di entrare in gioco. Prepariamoci per il grande debutto, perché l’azienda prevede di lanciare la sua attesissima linea di veicoli elettrici entro il 2026.
Ecco la grande notizia: si prevede che questi veicoli alimentati a batteria raggiungeranno un’autonomia impressionante di 1.500 chilometri entro il 2028. E non è tutto: Toyota introdurrà anche la tecnologia del giga casting, che promette di rivoluzionare ulteriormente la produzione dei loro veicoli elettrici.
Le batterie allo stato solido di Toyota promettono di raggiungere l’80% della capacità di ricarica in soli 10 minuti, avvicinandosi alla rapidità con cui si fa rifornimento a un’auto a benzina. Questa capacità di ricarica ultra-rapida affronta direttamente l’“ansia da autonomia”, un problema cruciale che ha frenato l’adozione dei veicoli elettrici.
Questi avanzamenti suggeriscono un futuro rivoluzionario per i veicoli elettrici, cambiando radicalmente il panorama della mobilità elettrica. Insomma grazie alla casa giapponese la diffusione delle auto elettriche potrebbe velocizzarsi nel corso dei prossimi anni.
Seguici qui