Toyota estende il sistema di trasporto urbano green “Ha:mo”
In Giappone presentato il nuovo prototipo elettrico i-Road
Toyota ha reso noto l’ampliamento dell’innovato sistema di trasporto urbano “Ha:mo” che da qualche tempo sta collaudando all’interno di Toyota City. Si tratta di un programma di mobilità sostenibile che prevede l’integrazione tra mobilità individuale (elettrica) e trasporto pubblico, mettendo insieme un servizio di car sharing con un sistema informativo per il calcolo del percorso ottimale, basato su condizioni del traffico e livello di emissioni inquinanti.
L’estensione del programma Ha:mo di Toyota prevede l’incremento di 45 nuovi veicoli elettrici ultracompatti COMS che si aggiungono alla flotta delle 10 unità già utilizzate, con l’obiettivo di arrivare in pochi giorni ad un totale di 100 COMS. Stesso discorso per quanto riguarda le biciclette elettriche PAS prodotte da Yamaha, da 10 si passa a 52 e presto a 100.
L’ampliamento del sistema di trasporto urbano di Toyota prevede anche l’incremento delle stazioni di prelievo/consegna dei veicoli green, per un totale di 21 tra qualche settimana. Inoltre nei primi mesi del 2014 verranno inseriti nel programma anche alcune unità di i-Road, il nuovo prototipo elettrico a due posti di Toyota, che è stato presentato qualche giorno fa in Giappone nel corso del CEATEC (Cutting-edge IT & Electronics Comprehensive Exhibition) 2013.
Toyota i-Road è il piccolo veicolo elettrico biposto che vanta la maneggevolezza e l’agilità di uno scooter. Lungo 2.350 mm, largo 850 mm e alto 1.445 mm, i-Road pesa a vuoto appena 300 kg ed è spinto da due motori elettrici da 2 kW. Con la batteria agli ioni di litio, il veicolo Toyota è in grado di arrivare ad una velocità massima di 45 km/h e di percorrere fino a 50 chilometri con una singola ricarica.
Seguici qui