Toyota: gli obblighi della California sui veicoli elettrici sono “impossibili” da rispettare

Il direttore operativo di Toyota in Nord America Hollis ha chiesto modifiche alle normative del CARB

Toyota: gli obblighi della California sui veicoli elettrici sono “impossibili” da rispettare

Toyota dice no ai severi requisiti sulle auto elettriche imposti dalla California, alcuni dei quali entreranno in vigore tra meno di due anni. La casa automobilistica giapponese ritiene che alcune di queste normative siano difficili da rispettare e sta cercando di farle modificare. Secondo quanto riportato dalla CNBC, l’Air Resources Board (CARB) della California ha introdotto le sue regole Advanced Clean Cars II per i veicoli del modello 2026, che impongono che il 35% dei veicoli di quel modello siano a zero emissioni (ZEV), includendo non solo veicoli completamente elettrici, ma anche ibridi plug-in e veicoli a celle a combustibile a idrogeno. Pertanto, le case automobilistiche dovranno produrre una gamma di veicoli a basse o zero emissioni per soddisfare gli standard.

Toyota ritiene troppo severi i requisiti sulle auto elettriche imposti dalla California

In un’intervista con CNBC, Jack Hollis, direttore operativo di Toyota in Nord America, ha affermato: “Non ho visto alcuna previsione, né da parte del governo né da parte di entità private, che indichi che quel numero sia raggiungibile. A questo punto, sembra impossibile”, ha dichiarato Hollis durante una tavola rotonda virtuale con i media venerdì. “La domanda non esiste. Questo limiterà le opzioni disponibili per i clienti riguardo ai veicoli che desiderano”.

Hollis ha chiesto modifiche alle normative del CARB, avvertendo che senza cambiamenti, l’industria automobilistica dovrà affrontare “atti innaturali”. Le case automobilistiche, secondo Hollis, produrranno veicoli elettrici solo per i pochi stati che seguono le regole del CARB. Toyota, oltre alla bZ4X, non ha altri modelli completamente elettrici, sebbene offra numerosi ibridi e alcune varianti PHEV. Hollis spera che la California e il CARB sviluppino regolamenti che possano essere adottati da tutti gli stati, creando standard più realistici. “La nostra speranza è che si raggiunga un compromesso con l’EPA per qualcosa di realizzabile”, ha affermato durante un’intervista con CNBC.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)