Toyota GR Yaris 2024: le edizioni speciali Ogier e Rovanpera [FOTO]

Entrambe spinte dal motore tre cilindri 1.6 da 280 CV

Qualche giorno fa è stata svelata la nuova Toyota GR Yaris ed ora il marchio giapponese ha deciso di dedicare due versioni speciali a due campioni del Mondiale Rally: Sebastien Ogier e Kalle Rovanpera. Entrambe spinte dal motore turbo tre cilindri 1.6 benzina da 280 CV, hanno debuttato in occasione del Rally di Montecarlo 2024.

La Ogier Edition

Entriamo nel dettaglio dei due modelli, partendo dalla Ogier Edition. Esteticamente, la vettura dedicata all’otto volte iridato propone la verniciatura Matt Stealth Grey, con la bandiera francese sulla griglia ed i cerchi in lega BBS da 18”, con pinze freni blu. Inoltre, sono presenti uno spoiler posteriore in fibra di carboni, gli adesivi commemorativi WRC sui passaruota anteriori e le decalcomania Toyota Gazoo Racing sulle portiere.

All’interno dell’abitacolo, c’è un badge commemorativo della vittoria WRC sul lato passeggero del cruscotto e cuciture blu, grigie e rosse a contrasto. La GR Yaris Ogier Edition propone due nuove modalità di guida: Morizo e Seb. La prima è calibrata per garantire adeguati tempi di risposta in accelerazione, parzializzazione e frenata, mentre la seconda utilizza i differenziali a slittamento limitato Torsen anteriore e posteriore e la trazione integrale per distribuire la coppia all’asse posteriore.

La Rovanpera Edition

La Toyota GR Yaris Rovanpera Edition, invece, propone un’esclusiva verniciatura tricolore, con gli adesivi della vittoria nel WRC sono stati aggiunti ai passaruota anteriori e ci sono decalcomanie Toyota Gazoo Racing sulle portiere e sul paraurti posteriore. Oltre ai cerchi in lega BBS 18x8J, l’auto è dotata di uno spoiler posteriore regolabile e di un differenziale posteriore specifico.

Nell’abitacolo, le finiture e le cuciture dei rivestimenti si abbinano ancora una volta ai colori nazionali del pilota, in questo caso il blu e il grigio per la Finlandia. Anche in questo caso di sono due modalità di guida speciali: Donut e Kalle. La prima consente una facilità di controllo della vettura con una distribuzione di coppia costante e prevalente alle ruote posteriori, mentre la seconda utilizza un differenziale posteriore specifico e differenziali a slittamento limitato Torsen anteriore e posteriore.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)