Toyota Grand Highlander 2023: domande, risposte e caratteristiche
Tutte le informazioni e le caratteristiche della Toyota Grand Highlander 2023
La Toyota Grand Highlander ha fatto la sua prima apparizione mondiale poche ore prima del giorno di apertura del Chicago Auto Show per mostrare l’ultima e più grande aggiunta alla gamma di SUV. Scopriamola meglio con le nostre FAQ, che replicano le domande più poste dagli utenti sulle vetture più interessanti del mercato.
Quanto è grande la Toyota Grand Highlander 2023?
La Toyota Grand Highlander 2023 è un SUV molto grande, con dimensioni maggiori rispetto alla Highlander. La Grand Highlander ha una lunghezza di 5,18 metri, una larghezza di 1,94 metri e un’altezza di 1,75 metri. Il passo? È di 2,95 metri.
Quanto è grande il bagagliaio della Toyota Grand Highlander 2023?
Il volume del bagagliaio è di 2,76 metri cubi. La Grand Highlander può ospitare fino a otto passeggeri23. Acquisendo 140 cm in più rispetto alla Highlander cresce in capacità anche il bagagliaio che vanta ora una capacità minima di 594 litri.
Quanti e quali motori ci sono a disposizione della Toyota Grand Highlander 2023?
La Toyota Grand Highlander offre tre opzioni di motorizzazione per il mercato americano: un 2.4 litri turbo benzina da 265 CV con trasmissione automatica a 8 rapporti, un 2.5 litri full-hybrid da 243 CV con trasmissione CVT e un 2.4 litri Hybrid Max da 362 CV e 542 Nm di coppia con trasmissione automatica a 6 rapporti. Quest’ultima è la versione più potente e performante, con una capacità di traino superiore e una velocità da 0 a 96 km/h in 6,1 secondi. Le versioni 4WD della Grand Highlander hanno anche il sistema Multi-Terrain Select che permette di scegliere tra tre modalità di guida specifiche per i terreni difficili, oltre alle modalità Sport, Eco e Normal.
Quando esce la Toyota Grand Highlander 2023?
Progettato da Calty Design Studios e prodotto esclusivamente nello stabilimento Toyota Motor Manufacturing di Princeton, nell’Indiana, il prezzo e la data di vendita del nuovissimo Grand Highlander saranno annunciati entro la fine dell’estate. Per il momento è atteso sul mercato americano ma non è stato specificato se sarà disponibile anche in Europa.
Com’è l’abitabilità e il comfort di guida di Toyota Grand Highlander 2023?
Costruito sulla piattaforma TNGA-K, Grand Highlander è il SUV familiare attivo adatto a tutto, dai viaggi brevi ai lunghi viaggi. Offre aree di stivaggio pensate in tutta la cabina, ampia capacità di carico con spazio per sette valigie a mano dietro la terza fila di sedili (quindi, con l’opportunità di portare otto passeggeri).
Com’è l’abitacolo di Toyota Grand Highlander 2023?
I controlli sono incentrati sul display multimediale standard da 12,3 pollici. La console centrale configurabile e può contenere un tablet (con il vassoio interno rimosso) e dispone anche di un caricabatterie wireless, due porte USB e tre porta bicchieri, incluso uno in grado di contenere una grande bottiglia d’acqua. Mentre sul lato passeggero è prevista una tasca in grado di contenere una piccola borsa. Viene offerto un coperchio della console scorrevole in modo che il coperchio possa essere aperto e chiuso con i braccioli in uso, consentendo una versatilità ancora maggiore sia per il conducente che per il passeggero. Sul lato passeggero del cruscotto, sono inclusi un’altra porta USB e un vassoio in grado di contenere ordinatamente un cavo durante la ricarica, offrendo maggiore fruibilità per il passeggero.
Com’è la tecnologia di bordo della Toyota Grand Highlander 2023?
Come detto. Il Grand Highlander è equipaggiato con il meglio della tecnologia di bordo di Toyota. c’è il sistema di infotainment Toyota Audio Multimedia incastonato nel display da 12,3 pollici. I conducenti di Grand Highlander avranno anche l’opportunità di accedere a un’ampia gamma di funzionalità avanzate di connettività e comodità disponibili, inclusi gli aggiornamenti Over-the-Air (OTA). Gli utenti possono interagire con il sistema tramite comandi touch intuitivi e di attivazione vocale. Il nuovo Toyota Audio Multimedia consente la doppia connettività del telefono Bluetooth, con supporto per Apple CarPlay wireless standard e compatibilità Android Auto.
Com’è fatta, esteticamente, la Toyota Grand Highlander 2023?
La Toyota Grand Highlander offre un design esterno distintivo e muscoloso, abbinato a interni spaziosi. Frontalmente si ispira alla forma Highlander, ma in modo del tutto nuovo, grazie alla forma trapezoidale della griglia anteriore e cerchi da 20″. Il design sofisticato continua nella parte posteriore, grazie a un paraurti affilato. La variante di propulsione Hybrid Max fa un ulteriore passo avanti con un doppio scarico disponibile. I montanti posteriori sono in tinta con la carrozzeria ed esprimono una certa robustezza. L’aspetto generale è elegante, forte e dinamico.
Com’è il design degli interni della Toyota Grand Highlander 2023?
Il design attento e spazioso continua all’interno. Il pannello strumenti è rivestito con morbida imbottitura ed è caratterizzato dalle decorazioni con effetto legno. L’imbottitura morbida continua nel rivestimento delle portiere. Le cuciture in pelle di alta qualità esprimono un’eleganza moderna e raffinata.
Quante versioni e allestimenti ci sono per la Toyota Grand Highlander 2023?
Il Toyota Grand Highlander 2023 è offerto in tre allestimenti su tre diversi propulsori: XLE, Limited e Platinum.
Quanti e quali ADAS ci sono per la Toyota Grand Highlander 2023?
Il Grand Highlander 2023 verrà fornito di serie con l’ultima generazione di Toyota Safety Sense, TSS 3.0. Questa suite di funzioni di sicurezza include:
-Sistema di pre-collisione con rilevamento dei pedoni -Lane Departure Alert con Steering Assist -Controllo dinamico della velocità di crociera radar a piena velocità -Assistente per il rilevamento della corsia -Assistenza segnaletica stradale -Abbaglianti automatici -Assistenza alla guida proattiva
Seguici qui