Toyota GT 86 First Edition, serie esclusiva per il mercato italiano
Sarà prodotta in soli 86 esemplari e ordinabile unicamente su Internet
Dalla fine di giugno la Toyota GT 86 sarà ufficialmente disponibile sul mercato, con l’ambizioso obiettivo dichiarato di arrivare a vendere almeno 600 esemplari per la fine dell’anno. Per dare la giusta spinta alle vendite, almeno da noi in Italia, la casa nipponica ha deciso di preparare una speciale edizione limitata, la First Edition, che sarà costruita solamente in 86 esemplari e sarà ordinabile unicamente online dal 15 maggio al 30 giugno all’indirizzo gt86.toyota.it.
Sarà in vendita al prezzo di 29.000 € e comprenderà un allestimento particolare comprensivo di tinta rosso Lightning Red con stripe nero opaco, targhetta personalizzata con numero modello e nome del proprietario e, infine, anche l’iscrizione al corso di guida sicura e sportiva GT 86 Academy. Per quanto riguarda le meccaniche, invece, tutto rimane come nella GT 86 originale, il che non è certo un male. Abbiamo infatti a che fare con un boxer da 2.0 litri a iniezione diretta D-4S, in grado di sviluppare una potenza massima di 200 Cv e una coppia di 205 Nm. Il consumo medio è stato calcolato in 7,8 litri ogni 100 km, che possono scendere anche a 7,1 litri se si sceglie di installare il cambio automatico. Il passaggio da 0 a 100 km/h viene eseguito nel giro di 7,6 secondi , mentre la velocità di punta è di 226 km/h. Valori ovviamente un po’ più bassi con il cambio automatico, con il quale la GT 86 passa da 0 a 100 in 8,2 secondi fino ad una vetta di 210 km/h. Ci si può accontentare.
La Toyota GT 86 rappresenta un ritorno molto importante per Toyota, che si lancia nuovamente sul mercato delle sportive dove mancava da tempo. Era dal 2006 che la casa giapponese non proponeva qualcosa in questo settore, ma dalle prime impressioni la GT 86 promette di essere davvero il classico asso nella manica. Aspettiamo di averla per le mani per dare un giudizio definitivo.
Seguici qui
La nuova Gt 86 non convince è diventata anonima rispetto alla celica serie 7 i fari posteriori copiano la honda e non credo che avra molto successo in Italia.