Toyota: la produzione cala per la prima volta in 4 anni per colpa della Cina
La casa giapponese ha prodotto 4,71 milioni di veicoli rispetto ai 5,06 milioni dello scorso anno
Nel primo semestre del 2024, la produzione globale di Toyota ha registrato un calo per la prima volta in quattro anni. La casa giapponese, nota per il suo approccio graduale nella transizione verso i veicoli elettrici, ha prodotto 4,71 milioni di veicoli, con un calo del 7% rispetto ai 5,06 milioni dello scorso anno e interrompendo così la sua crescita produttiva degli ultimi anni.
Il forte calo in Cina ha causato un risultato negativo per Toyota a livello globale
A seguito dello stop nella produzione dei popolari modelli Yaris Cross e Corolla Fielder dovuto a problemi con le certificazioni in Giappone, la produzione nazionale di Toyota ha registrato un calo del 9,4% nella prima metà dell’anno. La casa nipponica ha inoltre segnalato che un richiamo relativo alla Prius ibrida ha contribuito a ridurre ulteriormente i volumi di produzione. All’estero, la produzione è scesa di quasi il 6%, raggiungendo 3,17 milioni di unità, in Nord America i volumi sono diminuiti dell’1,7%, mentre in Europa sono cresciuti del 3,2%.
Toyota ha registrato un pesante calo produttivo in Cina, con una riduzione del 17%. Come molte case automobilistiche tradizionali, sta affrontando difficoltà nel competere con i produttori cinesi di veicoli elettrici come BYD, che propongono modelli a prezzi molto competitivi.
Infine segnaliamo che nel primo semestre fiscale, Toyota ha registrato vendite globali di veicoli elettrici pari a 78.178 unità, con un incremento del 32,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Tuttavia, a causa di un rallentamento della domanda, l’azienda ha deciso di ridurre del 30% il suo obiettivo di produzione globale di veicoli elettrici per il 2026, portandolo a circa 1 milione di unità.
Seguici qui