Toyota Lunar Cruiser: il prototipo di veicolo lunare realizzato con l’Agenzia Aerospaziale Giapponese [FOTO]
Alimentato da motori elettrici a celle a combustibile
Il veicolo lunare pressurizzato nato dalla collaborazione tra la Jaxa (Agenzia Aerospaziale Giapponese) e Toyota si chiamerà Lunar Cruiser. Il prototipo, sul quale si stanno conducendo ricerche congiunte, è mosso da motori elettrici a celle a combustibile.
Il nome scelto è un chiaro richiamo al Toyota Land Cruiser, fuoristrada noto al pubblico come sinonimo di durevolezza, affidabilità e solidità, virtù fondamentali per un veicolo che dovrà affrontare un viaggio difficile e impegnativo come quello sulla superficie lunare.
Lancio sulla luna previsto nelle seconda metà del decennio
La collaborazione tra Jaxa e Toyota, ratificata a giugno 2019 con un accordo di ricerca congiunta, prevede la produzione del veicolo lunare pressurizzato con equipaggio che sarà lanciato nello spazio nella tra il 2025 e il 2030. Insieme si sta lavorando per produrre entro i primi mesi del 2021 componenti di prova per ogni elemento tecnologico, per la realizzazione del prototipo lunare. Il lavoro, spiega la Casa automobilistica nipponica, prevede simulazioni per confermare le prestazioni di potenza e dissipazione del calore durante la guida, la produzione e la verifica degli pneumatici prototipo e l’utilizzo della realtà virtuale e di modelli in scala reale per valutare il layout delle attrezzature nella cabina del Lunar Cruiser.
Team Japan che guarda alla luna
Inoltre il prototipo è al centro dell’impegno di Jaxa e Toyota nell’identificare nuovi partner per il “Team Japan”, attraverso incontri di studio e confronto con diverse aziende sul tema, che condividano l’impegno e gli sforzi nell’affrontare le sfide associate alla creazione di una “società lunare”, con l’obiettivo di sostenere attività continue sulla luna.
Seguici qui