Toyota Mirai: proprietari in rivolta fanno causa al produttore per i problemi causati dall’idrogeno
Toyota Mirai: i proprietari non ne possono più dell'idrogeno e fanno causa
Un gruppo di proprietari di Toyota Mirai, delusi dai problemi legati all’utilizzo di auto a idrogeno, ha avviato una class action contro Toyota. La causa accusa la casa automobilistica di aver ingannato i consumatori attraverso il marketing, promettendo un’usabilità quotidiana dell’FCEV che non corrisponde alla realtà.
Toyota Mirai: i proprietari non ne possono più dell’idrogeno e fanno causa
Tra i problemi sollevati dai proprietari di Toyota Mirai figurano la mancanza di stazioni di rifornimento operative, la scarsità e i costi elevati del carburante a idrogeno, e l’autonomia della vettura, che risulta ben al di sotto delle cifre pubblicizzate. I proprietari sostengono che questi problemi rendano l’auto praticamente “inutilizzabile” per la guida quotidiana. Secondo la causa, Toyota e i suoi venditori avrebbero dichiarato ai potenziali acquirenti che “l’idrogeno è facilmente disponibile e che il rifornimento della Toyota Mirai è semplice”, affermando inoltre che sarebbe stato “simile al rifornimento di benzina”.
Ma a quanto pare la realtà sarebbe ben diversa. Molti infatti segnalano che frequenti difficoltà nel trovare stazioni di rifornimento compatibili, che spesso richiedono viaggi lunghi. Anche quando riescono a raggiungere una stazione, non è garantito il successo del rifornimento, poiché problemi con attrezzature guaste o carte carburante non funzionanti possono lasciarli bloccati. Sostengono che questa incapacità di fare rifornimento può rendere la Mirai praticamente inutilizzabile, costringendo a ricorrere a un carro attrezzi e a mezzi di trasporto alternativi.
La causa evidenzia anche un aumento del 200 per cento del prezzo del carburante a idrogeno negli ultimi anni. Altro problema è legato ai tempi necessari per la ricarica. Spesso ci vuole solo mezzora per far riscaldare la pompa prima di poterla utilizzare. Dunque per completare l’intera operazione ci vogliono ore. Ovviamente tutto questo incide anche sul valore di Toyota Mirai che dopo solo 5 anni vale circa il 20% di quanto pagato inizialmente. Insomma non sono pochi i problemi di questa auto tanto che in molti si chiedono quale sarà il suo futuro.
Seguici qui