Toyota produrrà veicoli elettrici in Europa dal 2028
Toyota ha in programma di produrre circa 100.000 veicoli elettrici all’anno nello stabilimento di Kolín

Toyota inizierà a produrre veicoli elettrici in Europa a partire dal 2028, iniziando con un SUV elettrico nello stabilimento ceco di Kolín. Questa iniziativa segna la prima produzione di veicoli elettrici per la casa giapponese nel continente, in vista delle più severe normative UE sulle emissioni e dell’obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica in Europa entro il 2035.
La produzione di EV in Europa partirà dal 2028
Toyota prevede di avviare la produzione di circa 100.000 veicoli elettrici all’anno presso lo stabilimento di Kolín, in Repubblica Ceca, segnando così il debutto della produzione di EV in Europa. Questa scelta strategica si inserisce nel percorso di transizione verso la mobilità sostenibile, in vista del divieto dell’Unione Europea sulla vendita di nuove auto con motore a combustione interna a partire dal 2035. Il primo modello ad essere prodotto sarà un SUV elettrico, appartenente alla nuova gamma BEV di Toyota, che comprenderà 14 modelli entro il 2026. Con questa iniziativa, l’azienda giapponese mira a raggiungere la neutralità carbonica nel mercato europeo, adeguandosi alle normative ambientali locali e ampliando la propria offerta di veicoli a zero emissioni.
Toyota prevede di triplicare la sua gamma globale di modelli elettrici entro il 2027 e di aumentare la produzione di auto elettriche a circa un milione di veicoli, sette volte rispetto al livello del 2024. Il gruppo nipponico considera la produzione locale il modo migliore per prepararsi alla sua politica ambientale a lungo termine. Stabilendo la capacità produttiva di veicoli elettrici all’interno dell’Unione Europea, la casa giapponese intende semplificare le catene di approvvigionamento, ridurre le emissioni legate alla logistica e migliorare la competitività in termini di costi.
Seguici qui