Toyota RAV4 2025: si avvicina la sesta generazione, forse anche elettrica
La presentazione è attesa nel corso di quest'anno
La Toyota RAV4 ha compiuto 30 anni l’anno scorso, con quasi 15 milioni di clienti in cinque generazioni, per un modello di grande successo, anche ai giorni nostri. Il SUV giapponese, così, si appresta ad un nuovo aggiornamento importante, con l’arrivo della sesta generazione. Dovrebbe venir presentata già nel corso di quest’anno.
Le caratteristiche
Le foto spia e le indiscrezioni provenienti dal Giappone raccontano di un aggiornamento importante a livello estetico, per rendere il SUV con una silhouette più moderna, pur senza perdere quegli stilemi che l’hanno resa così popolare. A questo proposito, nei giorni scorsi è circolata l’immagine della nuova Windlander, cioè la RAV4 in Cina. L’anteriore dovrebbe riprendere il linguaggio visto sugli ultimi modelli del marchio giapponese, con aggiornamenti soprattutto sui gruppi ottici. Sul posteriore sono attese novità sul paraurti e sul gruppo ottico, a LED a tutta larghezza.
Le novità proseguiranno all’interno dell’abitacolo, anche se non ci sono state, almeno per il momento, immagini della nuova generazione. Non sono attese rivoluzioni, ma un probabile ampliamento dello schermo per il sistema di infotainment, ovviamente con Apple CarPlay e Android Auto anche wireless, alcune novità per il quadro strumenti digitale e una serie di miglioramenti, dall’head-up display al tetto panoramico apribile, passando per l’illuminazione.
I motori
Andando sotto il cofano, si va verso la conferma dell’attuale motore 2.5, nelle configurazioni full hybrid e plug-in, probabilmente con lievi incrementi di potenza ed efficienza. Tuttavia, è possibile possa anche arrivare una versione 100% elettrica per la prima volta in gamma. Anche se sono ancora piuttosto scarsi i dettagli.
Uscita
La nuova Toyota RAV4 è attesa alla presentazione già nel corso di quest’anno, anche se non è escluso possa arrivare nella parte finale, per poi debuttare ad inizio 2026.
Seguici qui