Toyota RAV4 2026: l’iconico SUV arriva alla sesta generazione [FOTO]

Full hybrid o plug-in, arriverà la primavera dell'anno prossimo

La Toyota RAV4 è uno dei modelli più venduti, non solo del marchio giapponese, ma in generale, con oltre 15 milioni di esemplari acquistati in tutto il mondo, dal lancio del 1994. Un modello di successo, dunque, ora giunto alla sua sesta generazione, con novità dal punto di vista estetico, tecnologico e sotto il cofano, dove debutta la nuova motorizzazione ibrida plug-in, ad accoppiarsi alla versione full hybrid. Servirà tempo per vederla sulle strade: è attesa nella primavera 2026.

Le caratteristiche

Il SUV cambia volto a livello estetico, con un nuovo stile esterno molto robusto. Tante novità, in particolare nel frontale, ora più imponente e con nuovi gruppi ottici a forma di C. Cambia anche la griglia frontale, mentre lateralmente si nota una linea molto muscolosa, con passaruota squadrati e il tetto nero a contrasto. Non mancano un po’ di aggiornamenti anche nel posteriore, con i fari a sviluppo orizzontale, ora collegati da una fascia nera, con il rinnovato lettering del modello.

Toyota RAV4 2025: l’iconico SUV arriva alla sesta generazione

L’abitacolo è stato completamente rivisitato, con disegno squadrato, più spazio all’interno e la tecnologia in primo piano. Quest’ultima è proposta con un doppio schermo digitale da 12,3 pollici per il quadro strumenti e da 12,9 pollici per il sistema di infotainment, con il nuovo software Arene al debutto. C’è una nuova impostazione iniziale pensata per l’Europa, con tutte le informazioni più rilevanti in un’unica vista, così come è stato aggiornato l’assistente vocale, più reattivo e preciso. Il sistema riceverà tutti gli aggiornamenti OTA (Over The Air), direttamente via wireless.

La versione GR Sport

Toyota RAV4 2025: l’iconico SUV arriva alla sesta generazione

La nuova RAV4 è disponibile anche nella versione più ‘cattiva’ GR Sport. Ci sono degli accorgimenti estetici, come il design distintivo della griglia con il motivo esagonale ed i cerchi in lega nera da 20 pollici, oppure gli accenti rossi all’interno su volante, knee pad e sedili. Ma cambia anche in altri elementi, come la carreggiata allargata di 20 mm, un nuovo schema di ammortizzatori ad alte prestazioni, una barra posteriore irrigidita e una taratura dedicata di sospensioni e sterzo.

I motori

Due motorizzazioni, come dicevamo, entrambe ibride. Resta la versione full hybrid, con le sue due opzioni da 183 cavalli a trazione anteriore o da 191 CV con AWD-i, con alcune migliorie tecniche, mentre debutta la nuova plug-in da 286 (trazione anteriore) o 304 CV (AWD-i). Quest’ultima propone un rinnovato motore anteriore da 150 kW (+16 kW) e da una nuova batteria da 22,68 kWh, che permettono uno scatto 0-100 km/h in 5,8 secondi ed un’autonomia di 100 km a zero emissioni.

Toyota RAV4 2025: l’iconico SUV arriva alla sesta generazione

Per quanto riguarda la ricarica, ora è possibile recuperare in circa mezz’ora l’80% della batteria, grazie alla carica DC fino a 50 kW. Anche la ricarica a casa o presso le colonnine pubbliche è più rapida, grazie al nuovo caricatore AC da 11 kW, due volte più veloce della versione precedente, con tempi che scendono a tre ore.

3.7/5 - (3 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Toyota RAV4: ecco le novità per la gamma 2023Toyota RAV4: ecco le novità per la gamma 2023
Auto

Toyota RAV4: ecco le novità per la gamma 2023

Scopriamo insieme tutte le novità introdotte sui modelli Hybrid e Plug-in Hybrid
Toyota ha presentato le novità che verranno introdotte sul nuovo Toyota RAV4 (2023). Parliamo di una serie di perfezionamenti che
Toyota sigla una partnership con la Federazione Ciclistica ItalianaToyota sigla una partnership con la Federazione Ciclistica Italiana
Auto

Toyota sigla una partnership con la Federazione Ciclistica Italiana

Il brand giapponese ha messo a disposizione una flotta di auto composta da RAV4 Hybrid e Corolla Touring Sports Hybrid
Toyota e la Federazione Ciclistica Italiana hanno siglato un’importante partnership all’insegna dello sport sostenibile e attento all’ambiente, annunciata in occasione