Toyota RAV4 festeggia 20 anni di successi
Il SUV nipponico si è fatto grande
Era il 1994 quando Toyota lanciò la prima generazione del RAV4 inaugurando un segmento che a quell’epoca non esisteva ancora, ovvero quello dei SUV. Vent’anni fa il modello nipponico si presentò con grande ambizione portando una ventata di freschezza nel mondo automobilistico mondiale. I primi risultati confermano che con RAV4 Toyota aveva fatto centro: nel primo mese di vendite gli ordini furono quasi il doppio rispetto alle stime iniziali del costruttore. Da allora la Toyota RAV4 non ha smesso di crescere ed evolvere fino ad arrivare all’attuale modello, la quarta generazione lanciata lo scorso anno.
Puntando sulla versatilità di guida e sulla trazione integrale il RAV4 ha saputo costruirsi una carriera di successi commerciali che l’hanno portata nel 2013 a raggiungere un numero di vendite dieci volte superiore a quello registrato nel 1994, confermandosi tra le prime venti vetture più vendute al mondo. Ad oggi Toyota ha venduto complessivamente più di 5 milioni di RAV4, di cui 1,3 milioni in Europa, dove il segmento dei SUV è uno dei pochi a essere in crescita.
Rispetto al 1994 il RAV4 che festeggia il 20° compleanno è cresciuto sia in dimensioni che in maturità, oltre che dal punto di vista meccanico e tecnologico. L’ultima generazione del SUV compatto nipponico ha puntato a conquistare la fiducia delle famiglie proponendosi come alternativa a monovolume e station wagon, oltre che a berline e coupé.
Il nuovo RAV4 offre la solita praticità di guida con spazi confortevoli e spiccata maneggevolezza. Anche dal punto di vista del design il SUV ha fatto il pieno di muscoli, dinamismo e raffinatezza, con gli interni che hanno aumentato qualità e comfort. Mentre sotto il cofano il nuovo SUV giapponese si affida a nuove motorizzazioni benzina e diesel che hanno consentito di proseguire nel percorso di miglioramento dell’efficienza, con il livello di emissioni di CO2 sceso dell’11% rispetto alla generazione precedente.
Seguici qui