Toyota: ecco come riduce i tempi di consegna

Le versioni "consigliate" dell'ultimo Sienta verranno consegnate ad aprile 2023

Toyota: ecco come riduce i tempi di consegna

Oggi non è molto facile acquistare un’auto nuova in quanto i tempi di consegna sono parecchio lunghi a causa di problemi di produzione. Questo problema sta affliggendo diverse case automobilistiche.

Tuttavia, Toyota spera di risolvere questa cosa offrendo degli allestimenti “consigliati” dei suoi veicoli che includono degli optional limitati per tutti coloro che cercano una consegna più rapida, rinunciando quindi alla personalizzazione.

Un esempio è il minivan compatto Toyota Sienta recentemente presentato, che somiglia molto alla nostra Fiat Panda. Viene proposto in una versione “consigliata” con equipaggiamento fisso e una lista d’attesa più breve.

I tempi di consegna si riducono di due/tre mesi

I clienti che scelgono questa variante riceveranno il loro Sienta entro aprile 2023 mentre coloro che cercano una maggiore personalizzazione dovranno attendere più a lungo. Purtroppo, la casa automobilistica giapponese non ha rivelato se il Toyota Sienta “consigliato” dispone di un equipaggiamento base o di alcune tecnologie.

Secondo quanto riportato da Nikkei Asia, la differenza dei tempi di consegna del minivan compatto è di due/tre mesi, quindi l’allestimento consigliato impiega il 25% in meno del tempo. Oltre al nuovo Sienta, il costruttore giapponese prevede di applicare una strategia simile ad altri modelli della sua gamma a partire dal mese prossimo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)