Traforo del Monte Bianco: sarà chiuso per lavori per 15 settimane
Non sarà transitabile dal 2 settembre al 16 dicembre
Il Traforo del Monte Bianco resterà chiuso per 15 settimane consecutive, a causa dei lavori per il risanamento della volta su due tratti di 300 metri ciascuno. L’importante tratto di collegamento tra Italia e Francia verrà chiuso al traffico dalle ore 17 di lunedì 2 settembre e riaprirà solamente alle 17 di lunedì 16 dicembre.
”È il periodo meno impattante”
Questi lavori sono stati stabiliti già da un anno, ma la chiusura del 2023 è stata rinviata, dopo la frana sulla A43 in Maurienne (Francia), per consentire una buona connettività tra i due Paesi. Ora la situazione sulla strada transalpina è stata risolta e, di conseguenza, inizieranno i lavori, con la relativa chiusura del Traforo.
Il periodo è stato individuato dalle prefetture di Valle d’Aosta e Alta Savoia, “ritenendo l’autunno – fa sapere in una nota il gestore della galleria – come il periodo meno impattante sul turismo, in particolare per i veicoli leggeri, i primi utilizzatori del traforo (68% del traffico nel 2023) e sull’economia tra le due regioni”.
I percorsi alternativi
Non mancheranno, ovviamente, molti disagi, visto che il Traforo è utilizzato, durante tutto l’arco dell’anno, sia per turismo che per i trasporti. Per cercare di ridurre i disagi, il sito ufficiale del Traforo ha pubblicato una mappa con gli itinerari alternativi al Monte Bianco, che vedono il passaggio negli altri Trafori: il Frejus, in Gran San Bernardo ed anche il Piccolo San Bernardo. Il traffico sarà più intenso sull’autostrada A32 Torino-Bardonecchia ed anche sulla tangenziale di Torino.
Gli abbonamenti
La data di scadenza di tutti gli abbonamenti (10 o 20 transiti), in corso di validità alla data di inizio della chiusura totale del traforo (2 settembre 2024), è prorogata di 4 mesi (es. scadenza 30 settembre 2024 prorogata al 31 gennaio 2025). Il prolungamento della data di validità sarà effettuato automaticamente.
Seguici qui