Transizione elettrica auto, il cancelliere tedesco Merz: “Dall’Ue serve più flessibilità”

Nel mirino di Merz il bando alle endotermiche al 2035

Transizione elettrica auto, il cancelliere tedesco Merz: “Dall’Ue serve più flessibilità”

Il cancelliere tedesco Friedrich Merz chiede ai vertici dell’Unione Europea una “maggiore flessibilità” per correggere il tiro nel percorso di transizione verso le auto elettriche. Un appello a Bruxelles che Merz lancia dal Salone di Monaco, nel corso del suo intervento davanti ai rappresentati dell’automotive, nel quale il cancelliere tedesco definisce gli impegni politici “unilaterali” presi dalla Commissione, in riferimento alla deadline del 2035 e del relativo bando ai motori endotermici, come “fondamentalmente sbagliati”.

Strada sbagliata

“Naturalmente, restiamo fedeli al passaggio alla mobilità elettrica, – ha affermato Merz – tuttavia abbiamo bisogno di maggiore flessibilità nella regolamentazione. Serve una regolamentazione europea intelligente, affidabile e flessibile, che è più necessaria che mai. Vogliamo raggiungere la protezione del clima attraverso l’apertura tecnologica nel modo più efficiente possibile in termini di costi. Gli impegni politici unilaterali a favore di determinate tecnologie non solo rappresentano fondamentalmente la strada sbagliata dal punto di vista economico per questi settori, ma non sono nemmeno la strada che ci consentirà di raggiungere in modo affidabile i nostri obiettivi comuni”.

Le parole di Merz alimentano ulteriormente la crescente resistenza di diversi Paesi membri dell’Ue, in particolar modo di Germania e Italia, verso l’attuale Green Deal europeo che fissa lo stop alla vendita di veicoli con motore a combustione interna al 2035, scadenza che da più parti si vuole tornare a discutere (e magari posticipare) quanto prima.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)