Transport & Environment: “In Italia le auto vanno tassate in base alle emissioni, anche le auto storiche devono pagare il bollo”

Fanno discutere le ultime dichiarazioni di Transport & Environment sulla fiscalità dell'auto in Italia

Transport & Environment: “In Italia le auto vanno tassate in base alle emissioni, anche le auto storiche devono pagare il bollo”

Transport & Environment (T&E), la famosa ONG europea che si occupa di politiche ambientali legate ai trasporti, con l’obiettivo di rendere il sistema dei trasporti in Europa più sostenibile, equo e a zero emissioni ha fatto discutere per alcune recenti dichiarazioni relative al sistema di tassazione delle auto nel nostro paese. Secondo l’associazione questo sistema andrebbe riformato completamente in quanto è totalmente sganciato dalle emissioni di CO2 e di conseguenza andrebbe completamente rivisto.

Fanno discutere le ultime dichiarazioni di Transport & Environment sulla fiscalità dell’auto in Italia

Nella nuova edizione della Good Tax Guide, uno studio sul sistema fiscale applicato all’auto in 31 Paesi europei, Transport & Environment afferma: “Insieme a Bulgaria e Slovacchia, l’Italia figura tra i soli tre Paesi europei – e l’unico tra quelli con un ampio mercato automobilistico – a non prevedere alcuna tassa legata alle emissioni di CO₂. Questo squilibrio fiscale penalizza il clima e non stimola l’adozione di tecnologie più pulite ed efficienti”. In Italia, aggiunge T&E, “alcune misure fiscali non distinguono tra veicoli altamente inquinanti e quelli a zero emissioni, ignorando completamente il principio europeo del ‘chi inquina paga’”.

Transport & Environment sollecita il governo italiano a una riforma urgente e strutturale della fiscalità legata all’auto, per promuovere la mobilità a basse emissioni e allineare l’Italia agli altri Paesi europei. Tra le proposte: legare la tassa di immatricolazione alle emissioni e al prezzo del veicolo, riformare la tassazione delle auto aziendali usando la CO₂ come parametro e rimuovere agevolazioni per veicoli storici inquinanti. “Serve una riforma graduale ma coraggiosa”, afferma Esther Marchetti di T\&E, sottolineando come la fiscalità influenzi le scelte di cittadini e imprese e possa accelerare la transizione verso veicoli più sostenibili.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)