Uber, prezzi quadruplicati a Sydney per chi vuole allontanarsi dalla zona del sequestro di Martin Place

L'azienda si difende: "Colpa dell'algoritmo computerizzato"

Uber sequestro bar Martin Place Sydney - Chi vuole allontanarsi da Martin Place, la zona di Sydney dove si trova il bar in cui un uomo armato sta tenendo in ostaggio una quarantina di persone, con Uber ha visto passare le tariffe di una corsa da 25 a 100 dollari.
Uber, prezzi quadruplicati a Sydney per chi vuole allontanarsi dalla zona del sequestro di Martin Place

Mentre da diverse ore un uomo armato tiene in ostaggio una quarantina di persone in una cioccolateria Lindt nel distretto finanziario di Martin Place, nel centro di Sydney, chi vuole allontanarsi da quella zona utilizzando Uber ha visto crescere le tariffe di quattro volte. Per scappare dal luogo dove il sequestratore sta agendo, dove in tanti stanno correndo a piedi, in bici e in taxi, chi ha optato per l’app che consente di noleggiare un auto con conducente ha dovuto pagare anche fino a 100 dollari, rispetto ai 25 dollari “standard” della tariffa prima del sequestro.

La lievitazione notevole in poco tempo ha alimentato la protesta degli utenti che hanno reagito con rabbia e indignazione accusando Uber di fare un crudele sciacallaggio, guadagnando sulla pelle e la paura delle persone. La piattaforma più odiata dai tassisti si è però difesa precisando che il calcolo delle tariffe di Uber è affidato a un meccanismo computerizzato, un algoritmo che stabilisce il prezzo della corsa allineando domanda e offerta, con l’effetto di far salire dunque i prezzi in un momento in cui la domanda è forte, come nel caso delle tante richieste arrivate nelle ultime ore per allontanarsi da Martin Place a Sydney. In ogni caso per rimediare a quanto avvenuto Uber si è scusata con gli utenti e sta offrendo corse gratuite a chi vuole lasciare la zona del bar dove il sequestratore ha in ostaggio diverse persone.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Fabio ha detto:

    Considerato che gli autisti non credo siano obbligati ad accettare le corse, avranno preferito fornire il servizio facendolo pagare di più ma convincendo qualche autista col pretesto economico ad andare in quella zona, piuttosto che bloccare il servizio.
    Credo sia un po’ stupido pensare ad una speculazione. Per quanto? Esagerando 2000€? Vale più di facebook dai, facciamo i seri.

Articoli correlati

Array
(
)