UE in trattativa con l’Italia sui biocarburanti
Lo ha confermato il commissario comunitario per l’Energia Kadri Simson
L’Unione Europea è in trattativa con l’Italia per inserire anche i biocarburanti tra le fonti di alimentazione ammesse per le auto dopo il 2035 nel nostro continente. La notizia è stata confermata nelle scorse ore dal commissario comunitario per l’Energia Kadri Simson nel corso di un’intervista rilasciata a RaiNews 24. Il commissario ha dichiarato: “Sì, i biocarburanti sono un argomento che verrà trattato”.
Biocarburanti: Italia in trattativa con l’Unione Europea, lo conferma Kadri Simson
Il politico estone è sembrato assai possibilista su questa novità e la cosa ovviamente rappresenta una vera sorpresa rispetto a quella che era la linea dell’UE fino a qualche giorno fa. Ricordiamo che l’Italia aveva puntato forte sui biocarburanti e dunque la loro esclusione in favore degli e-fuel fortemente voluti dalla Germania era stata mal digerita dal governo di Giorgia Meloni.
Ovviamente quanto dichiarato da Simson ha fatto molto piacere al nostro esecutivo. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha dichiarato che queste dichiarazioni del commissario UE mettono in evidenza come il governo italiano abbia dato un grosso contributo nella svolta impressa alla trattativa con l’UE relativa al futuro dell’automotive.
Dunque dopo la vittoria degli e-fuel sembra essersi aperto uno spiraglio anche per i biocarburanti e dunque le speranze di mantenere in vita i motori a combustione anche dopo il 2035 sembrano aumentare sempre di più. Ovviamente nessuno mette in dubbio la centralità delle auto elettriche che inevitabilmente già a partire dai prossimi anni dovrebbero rappresentare la maggioranza delle vetture presenti nelle nostre strade.
Seguici qui