Una nuova Alfa Romeo Giulietta non si farà: ecco di chi è la colpa [RENDER]
L'azienda non rientrerà nel segmento delle berline a due volumi perché i clienti preferiscono i SUV
Da tempo si parla del possibile arrivo di una nuova Alfa Romeo Giulietta nella gamma della casa automobilistica del Biscione. Per questo nelle scorse settimane hanno fatto molto rumore le dichiarazioni del nuovo numero uno di Alfa Romeo, l’amministratore delegato Santo Ficili. Il CEO della casa milanese, parlando con la stampa francese, ha confermato che Alfa Romeo punterà su SUV e crossover e che non ci sarà spazio in futuro nella sua hamma per una nuova versione di Giulietta.
Nuova Alfa Romeo Giulietta: fatta fuori a causa della fissazione per i SUV
Ficili ha chiarito definitivamente le speculazioni riguardo al ritorno di una nuova Alfa Romeo Giulietta, affermando: “Onestamente, non vedo un futuro per una Giulietta, poiché non c’è domanda per una berlina compatta. Oggi, la Giulietta è la Tonale.” Il CEO di Alfa Romeo ha ammesso di essere un grande appassionato del marchio, ma ha sottolineato come le attuali dinamiche di mercato abbiano influenzato questa decisione. “Ho posseduto ben 20 Giulietta nel corso della mia vita, ed è ancora una macchina fantastica. Tuttavia, dobbiamo seguire le preferenze dei consumatori, e oggi la richiesta è per i SUV. Il nostro obiettivo è vendere auto.”
Il nome Giulietta ha radici profonde, essendo stato introdotto nel 1954 come coupé 2+2, seguito da una berlina e una roadster. La seconda generazione, lanciata nel 1977, era esclusivamente una berlina, mentre la versione hatchback è stata lanciata nel 2010, rimanendo in produzione fino al 2020. Ora, Alfa Romeo concentra completamente la sua attenzione sui SUV. Qui vi mostriamo un recente render del sito Carscoops che immaginava così una nuova Alfa Romeo Giulietta che purtroppo non ci sarà.
Seguici qui