Vacanze, week-end di fuoco per le partenze: bollino rosso sulle strade italiane tra lunghe code e caro benzina

Stamane traffico paralizzato sulla A1 per la chiusura, causa incidente, del tratto fra Piacenza e Fidenza

Vacanze, week-end di fuoco per le partenze: bollino rosso sulle strade italiane tra lunghe code e caro benzina

Quello che inizia oggi è il primo fine settimana di grande esodo per le vacanze estive, con le prossime che saranno giornate da bollino rosso su strade e autostrade a partire da oggi venerdì 28 luglio. Per non appesantire ulteriormente il traffico verso le principali località balneari e di villeggiatura è previsto il divieto di circolazione per i mezzi oltre le 7,5 tonnellate di massa per le giornate di venerdì (dalle 16 alle 22), sabato (dalle 8 alle 16) e domenica (dalle 7 alle 22).

Incidente in A1, autostrada chiusa fra Piacenza e Fidenza

Con problemi di traffico hanno già dovuto fare i conti gli automobilisti che quest’oggi si trovavano sull’autostrada A1 dove a causa di un incidente è stato temporaneamente chiuso il tratto compreso tra il bivio con la complanare di Piacenza e Fidenza in direzione di Bologna. Chiusura dovuta a un incidente avvenuto all’altezza del km 84, con un mezzo pesante che ha invaso la carreggiata opposta coinvolgendo cinque auto e un cantiere di lavoro. Nell’incidente è rimasta ferita una persona in modo lieve. A causa della chiusura del tratto si sono registrate code fino a 10 km in direzione Bologna e fino a 7 km in direzione Milano.

Riparte la corsa dei prezzi di benzina e gasolio

Altro problema col quale dovranno fare i conti gli automobilisti in partenza in questo ore è l’aumento dei prezzi di benzina e gasolio. Stando ai dati di “Staffetta quotidiana”, oggi la verde in modalità self supera gli 1,88 €/l, ai livelli massimi da un anno, quando era in vigore il taglio delle accise di 30 centesimi al litri. In rialzo anche il diesel con un prezzo medio di 1,73 €/l, al massimo da aprile. In autostrada il prezzo della benzina sale a 1,954 €/l al self service, arrivando a 2,2 €/l in modalità servito. Rincari dei carburanti che potrebbero proseguire anche nelle prossime settimane.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)