Venerdì nero: l’Italia si ferma. Scopri orari e città

20 aprile 2012: ancora un venerdì nero per i trasporti pubblici in Italia. Si parte con lo sciopero nazionale di 24 ore indetto dall’Orsa, l’Organizzazione Sindacati Autonomi e di base del comparti trasporti e delle ferrovie dello Stato, e si aggiungono le proteste della Cigl contro la riforma del lavoro a Roma, Torino e Bologna a livello, dunque, regionale. E’ stata risparmiata Milano in virtù del Salone del Mobile, ospitato fino a domenica, ond’evitare problemi ai visitatori.
Ecco, in sintesi, gli orari e le modalità dello sciopero:
ROMA
Fermi i dipendenti dell’Atac, quelli di Roma Servizi per la Mobilità e di Roma Tpl e della Faisa Cisal. A rischio la fascia dalle 8.30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio per quanto riguarda il trasporto urbano e le ferrovie Roma-Lido, Roma-Giardinetti e Roma-Nord.
Sciopero di 4 ore, dalle 9.30 alle 13.30, dei 78 collegamenti bus gestiti dal consorzio Roma Tpl; stop dalle 8.30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio delle linee 028, 030, 031, 032, 036 e 778.
TORINO
La metropolitana e i mezzi di superficie si fermeranno per otto ore dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18.
BOLOGNA
… E dintorni. Perché non solo il capoluogo, ma anche altre città dell’Emilia Romagna saranno interessate dallo sciopero del trasporto pubblico locale, nella fascia che va dalle 11 alle 15.
TRENI
Saranno garantite solamente le fasce orarie dei pendolari, mentre in tutta Italia i treni si fermeranno dalle 21 di sabato alle 21 di domenica.
Seguici qui