Verstappen su tutte le furie alla 24 Ore di Le Mans virtuale: “Non parteciperò più a questa pagliacciata”
Il duro sfogo del pilota della Red Bull dopo una serie di problemi tecnici che l'hanno costretto al ritiro
In attesa di indossare nuovamente il casco e mettersi alla guida della sua Red Bull per andare a caccia del tris nel Mondiale di Formula 1, con la stagione 2023 che prenderà il via il 5 marzo, Max Verstappen ha preso parte alla 24 Ore di Le Mans in versione virtuale. Peccato però che le cose, per una serie di problemi tecnici, non siano andate per il meglio costringendo il pilota olandese e il suo team al ritiro quando aveva la gara in pugno.
Al comando della gara, poi la connessione che salta tre volte e il ritiro
La 24 Ore di Le Mans in versione virtuale ha lo stesso regolamento di quella vera, che si terrà a giugno, con ogni auto in gara che viene guidata da più piloti, ognuno da remoto, che si alternato al comando. Il Team Redline col quale gareggiava Verstappen si trovava al comando, con il pilota olandese che dopo pochi giri aveva subito messo frutto tutto le proprie capacità anche nella guida virtuale (merito delle numerose ore di allenamento passate al simulatore), quando all’improvviso è saltata la connessione. Dopo essere stato oltre un minuto offline, una volta tornata la connessione, Verstappen si è ritrovato al 17esimo posto. Nonostante questo però il pilota ha tentato la rimonta, guadagnando tre posizioni. Peccato però che poco dopo arrivano altre due disconnessioni, facendo scivolare Verstappen e il suo team oltre la 20esima posizione. Ma per di più con la terza disconnessione è scattata l’esclusione.
Il duro sfogo di Verstappen: “Non parteciperò più e cancellerò subito il gioco dal PC”
Mentre sul profilo Twitter dell’evento sono stati confermati problemi tecnici a livello di sicurezza dei due server utilizzati per la corsa virtuale, l’amaro finale non è andato giù a Verstappen che, dopo aver visto andare in fumo la preparazione effettuata nelle ultime settimane per vincere pure questa gara, si è sfogato sul canale Twitch del Team Redline usando parole durissime: “Che pagliacci, ci siamo preparati per due mesi per questa corsa e questo è il livello dell’organizzazione? Non parteciperò mai più e cancellerò subito il gioco, così libererò un po’ di spazio sul computer. Invito tutti a fare altrettanto. Non credo che qualcosa di questo genere possa essere chiamato una corsa, è uno scherzo, già prima c’era stata una bandiera rossa per cercare di gestire problemi al server con i partecipanti che venivano improvvisamente buttati fuori dalla gara senza alcuna responsabilità”.
Una reazione sopra le righe che non è stata apprezzata né dagli organizzatori della 24 Ore di Le Mans virtuale né dagli altri piloti che hanno partecipato alla gara, vinta dall’altra vettura del Team Redline.
Seguici qui