Vetture ecologiche in Italia: il circolante “alternativo” sale a oltre il 17,5%
Il trend rileva la crescita delle alimentazioni a basso impatto ambientale

Sono poco più di 7,2 milioni le auto alimentate da propulsioni e carburanti alternativi che circolano in Italia. Di queste circa 3,1 milioni (pari al 7,63% del totale circolante) sono a doppia alimentazione benzina-GPL, 2,5 milioni (6,15%) sono ibride benzina, circa 925.000 (2,24%) a doppia alimentazione benzina-metano, circa 358.000 (0,87%) ibride gasolio e poco meno di 280.000 (0,68%) elettriche.
Queste tipologie di alimentazioni tutte insieme rappresentano il 17,56% del parco auto circolante, che ha superato i 41,3 milioni di unità. Le alimentazioni a basso impatto ambientale sono in crescita rispetto al 2022, quando su un totale di 40,2 milioni di unità rappresentavano il 13,89%, mentre nel 2020 si fermavano al 10,71%.
Aspettando la Roma Eco Race 2025
I dati, di fonte ACI e aggiornati al 31 dicembre 2024, sono stati diffusi da ACI Roma e Puntogas, i promotori della Roma Eco Race, gara di regolarità della categoria ecorally riservata alle propulsioni alternative giunta alla terza edizione, che ha l’obiettivo di promuovere e diffondere tecnologie e vantaggi della mobilità ecocompatibile. L’edizione 2025 della Roma Eco Race si svolgerà il prossimo 18 ottobre, su un percorso di oltre 200 chilometri, alla quale parteciperanno le diversi tipologie di veicoli “green” ammessi, compresi i prototipi purché targati e omologati per la circolazione stradale, che saranno suddivisi in tre gruppi a seconda della tipologia di alimentazione.
Seguici qui