Volkswagen Amarok 2023: in arrivo una versione off-road progettata da Delta4x4 [RENDER]
La nuova generazione del pick-up presto riceverà una variante incentrata maggiormente sul fuoristrada
Volkswagen ha presentato alcuni mesi fa la nuova generazione del Volkswagen Amarok e ora i principali tuner stanno iniziando a lavorare su alcune versioni davvero interessanti. Un esempio è Delta4x4, che sta progettando una variante più robusta del pick-up di medie dimensioni, basato sul nuovo Ford Ranger, progetta appositamente per l’off-road.
Nelle scorse ore, Delta4x4 ha pubblicato alcuni render ufficiali che ci danno un piccolo assaggio dell’Amarok 2023 modificato. In base alle prime informazioni fornite dal preparatore, il pick-up avrà delle sospensioni modificate con altezza di 150 mm in più rispetto a quelle offerte dal modello standard. In questo modo, l’esperienza in fuoristrada sarà migliorata.
Delta4x4 prevede anche di installare dei cerchi con bloccaggio centrale e avvolti in pneumatici 305/70 R18 o 305/70 R20. Lateralmente possiamo vedere degli ampi passaruota che renderanno il Volkswagen Amarok 2023 molto più largo.
Sul tetto notiamo una barra a LED per una maggiore luminosità, fornita da PIAA, mentre sulla parte frontale c’è un argano di Horntools. A completare il pacchetto degli aggiornamenti ci sono un portapacchi, il badge Delta4x4 sia anteriormente che posteriormente e la scritta rossa Beast sui lati del cassone.
Il progetto si baserà sulla versione V6 da 250 CV
Ulteriori dettagli sulle specifiche tecniche del Volkswagen Amarok modificato devono essere ancora rivelati, ma i render mostrano che sarà basato sulla versione con motore diesel V6, prendendo come riferimento il logo V6 presente sulla griglia.
Questo propulsore è abbinato a un cambio automatico a 10 rapporti e riesce a sviluppare una potenza massima di 250 CV grazie a una cilindrata di 3 litri.
Seguici qui