Volkswagen Golf 2024: focus su motori e allestimenti
Volkswagen Golf 2024: versioni e motorizzazioni
Nel panorama delle auto compatte, la Volkswagen Golf continua a rappresentare un punto di riferimento. L’ottava generazione, lanciata nel 2019 e recentemente aggiornata nel 2024, mantiene intatta la sua essenza pur introducendo significative novità tecnologiche.
Design: evoluzione nella continuità
Il design della nuova Golf si distingue per la sua evoluzione misurata. La carrozzeria, disponibile esclusivamente in versione cinque porte, conserva i tratti distintivi che l’hanno resa celebre, come i caratteristici montanti posteriori e le proporzioni compatte che la collocano tra le più contenute del segmento. Il frontale acquisisce maggiore dinamismo grazie ai fari full LED di serie e alla sottile calandra, mentre le linee laterali conferiscono un aspetto più atletico alla vettura.
Interni: un salto nel futuro digitale
L’abitacolo della Golf si proietta nel futuro con una plancia dall’impronta fortemente tecnologica. Spicca il cruscotto digitale configurabile da 10,3 pollici, affiancato da un imponente schermo del sistema multimediale che può raggiungere i 12,9 pollici nelle versioni top di gamma. Il restyling ha introdotto alcune migliorie funzionali, come l’illuminazione dei comandi touch sotto il display centrale e il ritorno ai pulsanti fisici sul volante. Tuttavia, la gestione di alcune funzioni chiave (volume dell’audio, climatizzazione, illuminazione e tettuccio apribile) rimane affidata a controlli touch, una scelta non priva di critiche in termini di praticità d’uso.
Dotazione di serie completa e all’avanguardia
Già nella configurazione base, al prezzo d’ingresso di 30.150 euro, la Golf offre una dotazione di serie completa e all’avanguardia. Tra gli equipaggiamenti di serie spiccano: ABS, airbag frontali e laterali, alzacristalli elettrici, cerchi in lega, climatizzatore, controllo elettronico della stabilità e della trazione, cruise control adattivo, fari ad alta efficienza, frenata automatica d’emergenza, sistema di mantenimento della corsia, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, e telecamera anteriore per il riconoscimento dei segnali stradali.
Versioni per ogni esigenza
La Golf si declina in numerose versioni per soddisfare le diverse richieste della clientela: si parte dalla “Life” e “Edition Plus” per chi cerca un buon rapporto qualità-prezzo, passando per la più ricca “Style” e la sportiveggiante “R-Line”, fino ad arrivare alle versioni ad alte prestazioni “GTI”, “GTE” e “R”. Da segnalare anche l’edizione speciale “50 Years” che celebra il mezzo secolo di storia del modello.
Gamma Volkswagen Golf 2024: Motori e Allestimenti
Versioni benzina
1.5 TSI ACT 116 CV
- Life: €30.150
- Edition Plus: €30.350
1.5 TSI ACT 150 CV
- Life: €31.950
- Edition Plus: €32.150
- Style: €34.250
2.0 TSI GTI DSG 265 CV
- GTI DSG: €44.950
2.0 TSI R DSG 4Motion 333 CV
- R DSG 4Motion: €60.750
- R Black Edition DSG 4Motion: €66.250
Versioni ibride (MHEV)
1.5 eTSI ACT 116 CV DSG
- Life: €32.800
- Edition Plus: €33.000
- Style: €35.100
- R-Line: €35.300
- R-Line Plus: €35.600
- 50 Years: €35.600
1.5 eTSI ACT 150 CV DSG
- Style: €36.900
- R-Line: €37.100
- R-Line Plus: €37.400
- 50 Years: €37.400
Versioni ibride plug-in (PHEV)
1.5 TSI eHybrid 204 CV DSG
- Style: €42.900
- 50 Years: €43.400
1.5 TSI eHybrid 272 CV DSG
- GTE: €48.250
Versioni diesel
2.0 TDI 116 CV
- Life: €33.450
- Edition Plus: €33.650
2.0 TDI 150 CV DSG
- Life: €37.400
- Edition Plus: €37.600
- Style: €39.700
- R-Line: €39.900
- R-Line Plus: €40.200
Seguici qui