Volkswagen Golf con motore termico: almeno per 10 anni ancora
La sfida del tempo per la Volkswagen Golf
La Volkswagen Golf potrebbe sfidare il tempo e le previsioni di mercato, continuando la sua corsa con motore a combustione per un altro decennio. Questa rivelazione, proveniente da un ingegnere di spicco della casa automobilistica tedesca, getta nuova luce sulle strategie future del marchio di Wolfsburg.
L’industria automobilistica e l’elettrificazione
Mentre l’industria automobilistica si proietta verso l’elettrificazione, Volkswagen sembra intenzionata a percorrere una via parallela. L’azienda, pur confermando il debutto di una Golf completamente elettrica nel 2026 – basata sulla rivoluzionaria piattaforma SSP (Scalable Systems Platform) – non intende abbandonare la propulsione tradizionale.
La doppia visione di Volkswagen
Questa duplice visione permetterebbe a Volkswagen di cavalcare sia l’onda dell’innovazione elettrica che la persistente domanda di motori convenzionali. A sostegno di questa strategia, i dati di vendita del primo semestre 2024 parlano chiaro: la Golf ha registrato un impressionante balzo del 43% nelle immatricolazioni europee, guadagnandosi il secondo gradino del podio, superata solo dalla Dacia Sandero.
L’ipotesi di una Golf a combustione in circolazione fino al 2035 si scontra con le normative UE che prevedono lo stop alla vendita di auto con emissioni. Tuttavia, potenziali deroghe per i carburanti sintetici potrebbero offrire un’opportunità, seppur più plausibile per vetture di nicchia che per modelli di massa.
Il restyling della Golf
Per realizzare questo ambizioso piano, l’attuale generazione della Golf – che si basa sulla piattaforma MQB introdotta nel 2013 con la settima serie – dovrebbe subire almeno un altro significativo restyling. Ciò consentirebbe di mantenere competitivo il modello, comprese le apprezzate versioni sportive GTI e R, preservando quell’esperienza di guida termica tanto cara agli appassionati.
Il panorama di mercato e l’adozione dei veicoli elettrici
La scelta di Volkswagen rispecchia un panorama di mercato in cui l’adozione dei veicoli elettrici procede a ritmi più lenti del previsto. Contemporaneamente, modelli iconici come la Golf stanno vivendo una seconda giovinezza, surclassando nelle vendite anche SUV di successo come T-Roc e Tiguan, e persino la Tesla Model Y, che ha subito un calo del 26% scivolando all’ottavo posto nella graduatoria europea.
Seguici qui