Volkswagen Group Italia supporta Erion Energy con il progetto Energia al cubo
Il progetto ideato da Erion Energy mira a sensibilizzare sull'importanza del riciclo delle batterie esauste
Volkswagen Group Italia ha recentemente accolto la premiazione di “Energia al Cubo“, un’iniziativa educativa rivolta alle scuole elementari per promuovere il corretto smaltimento delle pile esauste. Il progetto, ideato da Erion Energy in collaborazione con AMIA Verona e con il patrocinio del Comune. Questi rifiuti, se gestiti correttamente, possono fornire preziose materie prime, particolarmente cruciali considerando le attuali carenze in Italia. Iniziato nel 2022, il progetto si propone di aumentare significativamente la raccolta di queste batterie per un impatto ambientale positivo.
Volkswagen Group Italia ha recentemente ospitato la premiazione di “Energia al Cubo”
L’edizione 2024 ha coinvolto 143 classi di 27 scuole di Verona in un percorso educativo sulla corretta raccolta delle pile esauste, guidato dagli esperti di Erion Energy. Gli studenti hanno partecipato a una competizione di raccolta, con premi in buoni per materiale scolastico alle classi più virtuose. L’iniziativa ha permesso di raccogliere 2.744 kg di batterie, evitando 2.030 kg di CO₂ e risparmiando 1.969 m³ d’acqua e 5.591 kWh di energia. Alla premiazione, ospitata da Volkswagen Group Italia, hanno partecipato Laura Castelli (Erion Energy), Elisa La Paglia (Comune di Verona) e Roberto Bechis (AMIA Verona).
“Volkswagen Group Italia è orgogliosa di aver collaborato con Erion Energy a questo progetto. È stato svolto un importante lavoro di sensibilizzazione e formazione per i giovani cittadini veronesi, contribuendo a diffondere la cultura dell’economia circolare sin dalla loro infanzia. Questa iniziativa si integra perfettamente con la mission ambientale della casa tedesca e con le attività rivolte ai dipendenti. Nell’ultimo anno, infatti, sono stati organizzati eventi dedicati alla corretta gestione dei rifiuti, in collaborazione con il Consorzio di Servizi Erion e AMIA Verona” ha dichiarato Stefano Sordelli, Direttore Future Mobility & Government Relations di Volkswagen Group Italia.
Seguici qui