Volkswagen GTI, una gamma all’insegna delle performance [FOTO]
Versioni sportive per Up!, Polo e Golf
La sigla GTI è un marchio di fabbrica di Volkswagen, tre lettere con la quale il costruttore di Wolsburg spinge al massimo della grinta, delle performance e della sportiva i suoi modelli. Da oltre 40 anni Volkswagen esprime con le versioni GTI tutta la sua proiezione verso sportività e dinamismo, un’avventura cominciata nel 1976 quando debuttò la prima Golf GTI che si presentò al pubblico con un ambizioso motore benzina da 110 CV. Una tradizione, quella delle versioni GTI, che la Casa di Wolsrburg ha portato avanti ed evoluto fino ad oggi che Volkswagen propone una gamma GTI composta da tre modelli, per venire incontro a più esigenze degli amanti della sportività.
Alla base della gamma GTI troviamo la piccola Up! che per la prima volta viene proposta anche nella versione più cattiva identificata dall’iconico logo GTI. Volkswagen ha così portato sulla sua city car un brio e una potenza senza precedenti, grazie alla presenza dell’eccentrico motore benzina TSI 1.0 che sviluppa 115 CV di potenza. La Volkswagen Up! GTI è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 8,8 secondi e di raggiungere una velocità di punta di 196 chilometri orari.
Chi invece ha una carriera decisamente più lunga nella famiglia GTI è la Polo. Volkswagen propone la Polo GTI con caratteristiche tecniche da rendere una delle sue bestseller ancor più interessanti. Sotto il cofano dell’attuale Polo GTI troviamo il motore benzina 2.0 litri da 200 CV di potenza, che conferisce alla sportiva tedesca un rapporto peso/potenza di 6,78 kg/CV. Sfruttando il peso contenuto e la spinta del propulsore, la Polo GTI tocca i 237 km/h di velocità massima con un sprint 0-100 km/h compiuto in 6,7 secondi.
La GTI storica in casa Volskwagen è ovviamente la Golf GTI, modello che vanta una lunga e gloriosa storia pluriennale che ha attraverso quasi mezzo secolo della produzione del marchio tedesco. Nel corso degli anni la Golf GTI è costantemente cresciuta in termini di dinamismo e potenza, arrivando oggi a fare affidamento al motore benzina TSI 2.0 con 230 CV di potenza, che salgono a 245 CV nel caso della Golf GTI Performance. Quest’ultima variante, dotata di 370 Nm di coppia massima e disponibile sia col cambio manuale a 6 marce che con l’automatico DSG a 7 rapporti, vanta prestazioni da vettura per la pista con una velocità di 250 km/h e uno scatto 0-100 km/h in 6,2 secondi.
Non riservata alla produzione di serie ma bensì alla competizione TCR del motorsport c’è infine la Volkswagen Golf GTI TCR, un modello lanciato nel 2016 e venduto in più di 100 unità in grado di conquistare 12 titoli internazionali nelle competizioni TCR in giro per il mondo. La Golf GTI TCR, che assume una serie di ottimizzazioni rispetto alla Golf GTI Performance dalla quale deriva, eleva la potenza del motore turbo a 350 CV e 420 Nm di coppia, oltre ad adottare una serie di soluzioni tecniche e aerodinamiche specifiche per esaltare la guida ad alta velocità.
Seguici qui