Volkswagen ha consegnato circa 4,8 milioni di veicoli in tutto il mondo nel 2024
Volkswagen difende la sua leadership di mercato in Europa, e cresce anche in Nord e Sud America
Volkswagen ha consegnato circa 4,8 milioni di veicoli nel 2024, registrando un leggero calo dell’1,4% rispetto all’anno precedente. Il marchio di Wolfsburg ha consolidato la sua posizione nel mercato dei veicoli elettrici, con oltre 1,35 milioni di unità della famiglia ID. vendute globalmente dal 2019, di cui circa 500.000 ID.3. Solo nel 2024, Volkswagen ha venduto 383.100 veicoli BEV. In Germania, la casa automobilistica ha riconfermato il suo ruolo di leader di mercato, con una quota del 19,1% e cinque dei dieci veicoli più venduti, tra cui Golf, T-Roc, Tiguan, Passat e Polo.
Volkswagen ha consolidato la sua posizione nel mercato dei veicoli elettrici
Nel segmento BEV, il marchio ha conquistato il 16,3% delle nuove immatricolazioni, con un incremento di 2,8 punti percentuali rispetto al 2023. I SUV, sia elettrici che a motore convenzionale, sono diventati particolarmente popolari, rappresentando il 47% delle vendite, con la Tiguan e la T-Roc ai vertici delle preferenze. Quest’anno, la Polo festeggia il suo 50° anniversario, continuando a essere una delle auto più amate, con oltre 20 milioni di unità vendute.
Nel 2024, le consegne di veicoli Volkswagen hanno registrato variazioni a livello globale. In Europa, il numero di consegne è stato di 1.254.500, segnando una lieve diminuzione dell’1,7% rispetto all’anno precedente. Al contrario, in Sud America le vendite sono aumentate significativamente, con 479.400 veicoli consegnati, un incremento del 21,1% rispetto al 2023. Anche in Nord America si è registrato un buon andamento, con 592.300 consegne, pari a un aumento del 18,4%. Tuttavia, in Cina, il mercato ha visto una flessione, con 2.198.900 veicoli consegnati, una diminuzione dell’8,3% rispetto all’anno precedente.
Martin Sander, membro del Consiglio di Amministrazione di Volkswagen responsabile per le Vendite, il Marketing e il Post Vendita, ha dichiarato: “Il 2024 è stato un anno impegnativo a livello globale, segnato da una crescita economica lenta, difficoltà politiche e una forte competizione, in particolare in Cina. Tuttavia, affrontiamo l’inizio del nuovo anno con un senso di ottimismo. Non solo disponiamo di prodotti accattivanti, ma siamo anche in grado di soddisfare le esigenze di una vasta gamma di clienti grazie alla nostra offerta diversificata di modelli, che comprende tutte le tipologie di alimentazione.”
Seguici qui