Volkswagen ID.UNYX 2024: nuovo SUV elettrico ma per il mercato cinese
Ecco le prime foto ufficiali
Volkswagen è in procinto di introdurre un nuovo veicolo elettrico nel mercato cinese, grazie alla collaborazione con Anhui Jianghuai Automobile (Gruppo JAC) attraverso la joint venture Volkswagen Anhui. Il veicolo di cui stiamo parlando è la Volkswagen ID.UNYX, di cui sono state recentemente pubblicate le foto ufficiali. Questo SUV elettrico era già stato oggetto di discussione quando erano state rivelate le prime notizie dal sito del Ministero cinese dell’Industria e dell’Information Technology (MIIT). Ora è noto che questo nuovo modello sarà disponibile a metà di questo mese di luglio.
Le dimensioni della Volkswagen ID.UNYX sono 4.663 mm di lunghezza, 1.860 mm di larghezza e 1.610 mm di altezza, con un passo di 2.766 mm. Il peso oscilla tra i 2166 kg (RWD) e i 2266 kg (AWD). Come si può dedurre dalle foto, il nuovo SUV elettrico di Volkswagen per il mercato cinese è praticamente un clone della Cupra Tavascan venduta in Europa. Le differenze tra i due modelli sono minime e riguardano principalmente i fari e alcuni dettagli dei paraurti.
Nonostante Volkswagen non abbia pubblicato foto ufficiali degli interni, fonti cinesi riportano che alcune foto spia hanno rivelato un design molto simile a quello degli ultimi modelli della gamma ID. Questo include un piccolo schermo per la strumentazione digitale dietro il volante e un grande display centrale per il sistema infotainment. Inoltre, sulla console centrale ci sarà spazio per un pad per la ricarica wireless degli smartphone e due portabicchieri.
Le informazioni del MIIT cinese indicano che la Volkswagen ID.UNYX sarà disponibile con due diversi powertrain. Il SUV potrà essere equipaggiato con un singolo motore elettrico da 170 kW (231 CV), oppure con due motori e trazione integrale per un totale di 250 kW (340 CV). Entrambe le versioni avranno una velocità massima (limitata elettronicamente) di 160 km/h. La batteria, fornita da CATL e identica per tutte le versioni, ha una capacità di 82,4 kWh. A seconda del powertrain scelto, l’autonomia sarà di 621 km o 565 km. Questi dati sono basati sul ciclo cinese CLTC. Non ci resta che attendere il lancio ufficiale per scoprire ulteriori dettagli, tra cui i prezzi.
Seguici qui