Volkswagen potrebbe eliminare la Touareg dopo 24 anni

Si vocifera che la produzione di Volkswagen Touareg terminerà nel 2026

Volkswagen potrebbe eliminare la Touareg dopo 24 anni

Volkswagen si prepara a dire addio alla Touareg, segnando la fine di un’era per uno dei suoi modelli più rappresentativi nel segmento premium. Secondo quanto riportato da Autocar, la produzione terminerà nel 2026, lasciando alla nuova Tayron il ruolo di SUV di punta del marchio.

Si vocifera che la produzione di Volkswagen Touareg terminerà nel 2026

Introdotta nel 2002 e sviluppata insieme alla prima Porsche Cayenne, la Touareg ha rappresentato per anni il tentativo di Volkswagen di salire di categoria, affiancandosi a modelli di lusso come la berlina Phaeton. La sua uscita dal mercato riflette il cambio di strategia del gruppo, ora più orientato verso modelli accessibili e di larga diffusione. La Tayron, già presente a livello globale, prende il suo posto offrendo interni più pratici, due o tre file di sedili e un’ottima capacità di traino. Anche la ID.5 uscirà di scena.

La Volkswagen ID.5, lanciata nel 2021 come variante sportiva e coupé della ID.4, non ha mai realmente conquistato il mercato. Pensata inizialmente per la Cina, è rimasta in secondo piano anche in Europa, dove la più pratica ID.4 ha riscosso maggiori consensi. Inoltre, non è mai stata commercializzata negli Stati Uniti. Il suo ritiro è atteso per il 2027, nell’ambito di una strategia più ampia mirata a snellire la gamma e puntare su modelli ad alto volume.

Parallelamente, si è discusso internamente di un possibile “mini Buzz”, un monovolume elettrico compatto e funzionale basato sulla piattaforma MEB, ideale come successore della Touran. Tuttavia, secondo fonti vicine all’amministratore delegato Thomas Schäfer, il progetto non rappresenta una priorità. Škoda, invece, starebbe valutando un modello simile per il proprio futuro.

La scelta di non portare avanti un nuovo monovolume elettrico riflette un cambiamento strategico: la domanda di mercato si orienta sempre più verso SUV e crossover, penalizzando i segmenti familiari più tradizionali. Inoltre, le risorse del centro R\&D di Braunschweig sono già fortemente impegnate nello sviluppo di progetti ritenuti più cruciali, come la prossima generazione della Volkswagen Golf elettrica.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Il Gruppo Volkswagen all’IAA Mobility 2025 Il Gruppo Volkswagen all’IAA Mobility 2025
Auto

Il Gruppo Volkswagen all’IAA Mobility 2025

Gruppo Volkswagen presenterà innovazioni tecnologiche e diverse anteprime mondiali
Il Gruppo Volkswagen si prepara a consolidare il suo ruolo di protagonista mondiale nel settore tecnologico dell’automotive, presentando a IAA