Volkswagen T-Roc 2022: design esterno e abitacolo migliorati [FOTO]

Oltre alla versione standard sono state presentate le R e Cabriolet

Volkswagen ha presentato nelle scorse ore il model year 2022 del Volkswagen T-Roc. L’aggiornamento riguarda tutta la gamma, incluse le versioni R e Cabriolet. Sulla parte frontale del SUV sono state apportate una serie di modifiche, fra cui nuovi fari collegati con una bella luminosa che si estende attraverso la griglia per i modelli che dispongono dei fari Matrix disponibili come optional.

Le varianti entry-level, invece, vengono offerte con fari a LED standard e senza barra luminosa. La casa automobilistica tedesca ha equipaggiato il T-Roc 2022 con fari fendinebbia disposti verticalmente.

Volkswagen T-Roc 2022 foto

Spostandoci sul retro, possiamo vedere fanali rivisti colorati e dotati di una nuova firma luminosa a LED e un nuovo paraurti. Il profilo laterale è caratterizzato da nuovi cerchi da 16” a 19”.

Il Volkswagen T-Roc R 2022 ad alte prestazioni si distingue dal modello standard per la presenza di paraurti anteriori e posteriori unici, fari neri, luci di marcia diurna disposte verticalmente, cerchi in lega Jerez da 18”, calotte degli specchietti retrovisori esterni in color argento, spoiler sul portellone e impianto di scarico Akrapovic.

Volkswagen T-Roc 2022 foto

L’abitacolo

Il marchio tedesco ha apportato degli aggiornamenti anche all’abitacolo del Volkswagen T-Roc. Tra le principali modifiche abbiamo un cruscotto con superficie soft-touch anziché in plastica dura, un quadro strumento digitale con display da 8 pollici, un sistema di infotainment con schermo da 6.5, 8 o 9.2 pollici, supporto Apple CarPlay e Android Auto wireless e lo stesso volante della Golf.

A livello di sicurezza, troviamo nuove funzionalità, fra cui il sistema IQ.Drive Travel Assist che include il cruise control predittivo, il sistema di assistenza al parcheggio e i sistemi di assistenza frontale e di corsia migliorati.

Volkswagen T-Roc 2022 foto

I motori

Arrivato alle motorizzazioni, il Volkswagen T-Roc 2022 non introduce alcuna modifica rispetto al modello precedente. La versione d’accesso alla gamma nasconde sotto il cofano un tre cilindri turbo da 1 litro con potenza di 110 CV oppure in alternativa è possibile optare per il TSI a quattro cilindri da 1.5 litri che ha 150 CV. Entrambi sono a trazione anteriore.

Un gradino più in alto troviamo il TSI da 2 litri con potenza di 190 CV abbinato alla trazione integrale 4Motion e due turbodiesel a quattro cilindri da 2 litri da 115 CV con trazione anteriore e 150 CV con quella integrale. Sotto il cofano del Volkswagen T-Roc R 2022, infine, c’è un quattro cilindri tubo da 2 litri che eroga 300 CV e 400 Nm.

Volkswagen T-Roc 2022 foto

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Hyundai Santa Fe 2025: “tu vuò fa l’americana” Hyundai Santa Fe 2025: “tu vuò fa l’americana”
Auto

Hyundai Santa Fe 2025: “tu vuò fa l’americana”

Spaziosa e comoda nei viaggi, con la versione full hybrid evita la ricarica e vanta consumi contenuti
La crescita del marchio Hyundai passa attraverso un design di carattere che sposa contenuti dalla tecnologia evoluta, come dimostra la