Volkswagen T-Roc 2026: si avvicina la nuova generazione [FOTO SPIA]
È attesa alla presentazione nella seconda parte del 2025
La Volkswagen T-Roc si appresta a rinnovarsi, con l’arrivo della seconda generazione del SUV compatto. Un modello di grande successo tra il pubblico, che riceverà modifiche a livello estetico, tecnologico e tecnico. Dovrebbe essere detto addio alla versione cabriolet, che ha avuto poco successo sul mercato in Europa.
Le caratteristiche
Il prototipo camuffato, pizzicato durante i classici test di collaudo, mostra una grande griglia del radiatore con un motivo a nido d’ape ed una barra luminosa che collega i fari rivisti. I designer della casa tedesca, inoltre, hanno ulteriormente ingrandito la griglia inferiore, mentre nel posteriore si può vedere una seconda barra luminosa che corre lungo la larghezza del portellone mimetizzato. Sono attesi anche alcuni elementi che richiameranno il design della Tayron.
Anche l’abitacolo riceverà qualche aggiornamento, sia per quanto riguarda il sistema di infotainment sia per la parte estetica. Ma non sono attese particolari rivoluzioni, seguendo quanto già fatto con altri modelli del marchio. Come dicevamo, invece, non è attesa la conferma della versione cabriolet. Lo scorso anno sono stati venduti solo 10.700 esemplari in tutta Europa, segno che questi modelli non stanno facendo breccia nel pubblico del Vecchio Continente.
I motori
La nuova T-Roc sarà basata sulla piattaforma MQB Evo, dando così spazio ad una maggiore elettrificazione della gamma, forse anche con l’arrivo di una versione ibrida plug-in e una full hybrid. Tuttavia, non mancheranno le versioni ibride leggere, così come quelle termiche, compreso il diesel, avviato alla conferma nel line-up.
Uscita
La presentazione della Volkswagen T-Roc di seconda generazione è attesa nella seconda parte di quest’anno, con un arrivo nelle concessionarie tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026.
Seguici qui