Volkswagen Tayron: focus sul design di esterni ed interni del nuovo SUV [VIDEO]
Forme imponenti, grande spazio e una spiccata praticità
La gamma di SUV Volkswagen si è arricchita di un nuovo protagonista, parliamo di Tayron, il nuovo modello che la Casa tedesca ha svelato in anteprima nelle scorse ore e che fa da anello di congiunzione tra la Tiguan e la Touareg, un posizionamento intermedio tra i due SUV già presenti nell’offerta di Volkswagen confermato anche dalle dimensioni.
Lo stile dei SUV del marchio
La Volkswagen Tayron è lunga 4,77 metri, larga 1,85 m e altra 1,66 m, mentre il passo misura 2,79 m. Il design esterno del nuovo modello, come possiamo apprezzare nel video qui sopra, si caratterizza per la stretta attinenza al family feeling dei SUV più recenti del marchio tedesco, con le linee decise, essenziali ed eleganti che disegnano una vettura a ruote alte dal frontale massiccio e dalla stazza imponente con raffinati dettagli tecnologici.
Interni a tutta abitabilità
Spazio e versatilità sono invece le doti che emergono prime delle altre una volta saliti a bordo della Volkswagen Tayron, che presenta un abitacolo dal design pulito ed elegante, impreziosito da finiture pregiate e inserti di qualità come nel caso delle applicazioni in vero legno. Gli interni della Tayron dispongono del meglio dell’attuale tecnologia di Volkswagen sul fronte dell’infotainment e delle connettività, con la presenza del display centrale da 12,9 pollici che affianca la strumentazione digitale con schermo da 10,25 pollici.
Tre allestimenti e sette motorizzazioni
Disponibile in tre livelli di allestimento (Life, Elegance e R-Line), Volkswagen Tayron si propone sul mercato con una gamma di motori ampia e variegata. Quest’ultima prevede infatti sette opzioni: due turbo benzina, due turbo diesel, un mild-hybrid e due ibridi plug-in (con autonomia in elettrico fino a 100 km). Il range di potenza è compreso tra i 150 CV del TDI d’accesso e del mild-hybrid eTSI ed i 272 CV della versione più potente.
Seguici qui