Volkswagen Tayron: il nuovo SUV a 7 posti da Wolfsburg. Il VIDEO

Volkswagen presenta il nuovo Tayron: spazio, tecnologia e design

Volkswagen Tayron: il nuovo SUV a 7 posti da Wolfsburg. Il VIDEO

Volkswagen amplia la propria gamma SUV con l’introduzione della nuova Tayron, un modello strategico che si posiziona nell’interessante segmento tra la Tiguan e l’ammiraglia Touareg. Progettata e assemblata negli stabilimenti di Wolfsburg, la Tayron si propone come erede naturale della Tiguan Allspace, distinguendosi per la sua capacità di ospitare fino a sette passeggeri.

Dimensioni e spazio a bordo

Il nuovo SUV tedesco si basa sulla moderna piattaforma MQB evo e presenta dimensioni generose: 4.770 millimetri di lunghezza, 1.852 di larghezza e 1.660 di altezza, con un passo di 2.791 millimetri. Il bagagliaio offre una capacità notevole: nella configurazione a cinque posti si parte da 885 litri (705 per la versione eHybrid), espandibili fino a 2.090 litri (1.915 per l’eHybrid) abbattendo i sedili posteriori. La versione a sette posti parte invece da 345 litri, arrivando a 1.905 litri con tutti i sedili reclinati.

Design e innovazioni estetiche

Volkswagen Tayron: il nuovo SUV a 7 posti da Wolfsburg. Il VIDEO

L’estetica della Tayron riprende il family feeling della nuova Tiguan, introducendo elementi distintivi come l’illuminazione del logo VW e delle barre trasversali della calandra quando le luci sono accese. Un dettaglio caratteristico è la barra LED che crea continuità visiva con le luci diurne.

Gli allestimenti si differenziano nei dettagli: l’Elegance sfoggia inserti cromati sulla griglia del radiatore 3D, mentre la R-Line punta su finiture in nero lucido. La versione R-Line con pacchetto Black Style aggiunge ulteriori elementi nero lucido nel paraurti inferiore. Le air curtain verticali sono presenti su tutte le versioni.

Tecnologia e comfort

Volkswagen Tayron: il nuovo SUV a 7 posti da Wolfsburg. Il VIDEO

L’abitacolo si distingue per l’uso estensivo di similpelle morbida sulla plancia, sulle portiere e sulla console centrale. La dotazione tecnologica include il Digital Cockpit Pro con display da 10,25 pollici e un sistema infotainment con schermo da 12,9 pollici, espandibile a 15 pollici nella versione Discover Pro Max. L’integrazione di ChatGPT nell’assistente vocale rappresenta un’ulteriore evoluzione tecnologica.

La versatilità è garantita dai sedili posteriori regolabili e dalla funzione Easy-Entry per l’accesso alla terza fila nelle versioni a sette posti. Il tetto panoramico è dotato di tendina elettrica, mentre le portiere posteriori includono tendine parasole di serie.

Motorizzazioni complete

La gamma motori è particolarmente articolata:

  1. Due versioni ibride plug-in (eHybrid):
    1. 150 kW (204 CV)
    2. 200 kW (272 CV) Entrambe con cambio eDSG a 6 marce e trazione anteriore
  2. Un mild hybrid (eTSI) da 110 kW (150 CV)
  3. Due motori turbo benzina (TSI):
    1. 150 kW (204 CV)
    2. 195 kW (265 CV) Entrambi con trazione integrale 4MOTION
  4. Due turbodiesel (TDI):
    1. 110 kW (150 CV) con trazione anteriore
    2. 142 kW (193 CV) con trazione 4MOTION

Volkswagen Tayron: il nuovo SUV a 7 posti da Wolfsburg. Il VIDEO

Le versioni plug-in vantano una batteria da 19,7 kWh netti, garantendo oltre 100 km di autonomia in modalità elettrica. La ricarica è possibile in AC fino a 11 kW e in DC fino a 50 kW. Da notare che la configurazione a sette posti non sarà disponibile con le motorizzazioni plug-in.

Allestimenti e disponibilità

La Tayron sarà commercializzata negli allestimenti Life, Elegance e R-Line, con l’arrivo sul mercato previsto nei primi mesi del 2025. Tra le opzioni disponibili spicca il sistema di assetto adattivo DCC Pro di ultima generazione, che regola gli ammortizzatori in tempo reale basandosi su molteplici parametri di guida. La vettura è inoltre equipaggiata con l’intera suite di sistemi ADAS sviluppati da Volkswagen. I prezzi per il mercato italiano non sono ancora stati comunicati.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Volkswagen Tayron protagonista al Vinitaly 2025 Volkswagen Tayron protagonista al Vinitaly 2025
Auto

Volkswagen Tayron protagonista al Vinitaly 2025

Il grande SUV fino a 7 posti sarà alla kermesse di vini e distillati a Verona dal 6 al 9 aprile
Anche quest’anno Volkswagen, in veste di automotive partner, sarà presente al Vinitaly, il Salone internazionale dei vini e distillanti che