Volkswagen Tera: il baby-SUV per il mercato sudamericano [FOTO]
Con una lunghezza di circa 4 metri, nella gamma si colloca tra i modelli Polo e Nivus
In Brasile Volkswagen ha svelato la Tera, si tratta di un nuovo SUV compatto che la Casa tedesca commercializzerà sul mercato brasiliano e argentino, andando a posizionarsi nella gamma sudamericana di Volkswagen tra i modelli Polo e Nivus. Oltre che in Brasile e in Argentina, in futuro la Volkswagen Tera sarà venduta anche in altri 25 Paesi tra Sud America e Africa.
Muso aggressivo
Guardando al design, la Volkswagen Tera segue il più recente family feeling del brand di Wolfsburg con un frontale grintoso caratterizzato dal massiccio paraurti anteriore e da una grande presa d’aria che domina buona parte del muso. Sulla mascherina c’è la classica barra cromata che fa da elemento di unione tra i gruppi ottici anteriori, abbinati a luci diurne collocate nella parte superiore.
La fiancata della Volskwagen Tera ci mostra una linea di cintura alta e rialzata verso la coda e le protezioni passaruota in plastica da tipico city SUV. Nel posteriore raccolto si notano lo spoiler integrato al tetto e i fanali compatti che sono visivamente collegati tra loro da una fascia scura che si estende a tutta larghezza.
Interni con due display separati
L’abitacolo della Tera non presenta particolari novità rispetto all’impostazione che abbiamo imparato a conoscere sui modelli più recenti di Volkswagen, con gli interni di questo SUV compatto caratterizzati da un cruscotto che presenta due schermi separati, uno per la strumentazione digitale e l’altro, posizionato al centro, per l’infotainment.
Sotto il cofano atteso il tre cilindri da 1.0 litri
Per quanto riguarda le motorizzazioni, Volkswagen al momento non ha reso noti i dati tecnici della Tera che in ogni caso, sfruttando la piattaforma MQB A0 a trazione anteriore, dovrebbe proporre le opzioni meccaniche vociferate alla vigilia del debutto, con la presenza del motore termico tre cilindri da 1.0 litro, disponibile in diversi step di potenza, e abbinabile sia al cambio manuale che all’automatico.
Seguici qui