Volkswagen UP! 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]

Tutte le caratteristiche della citycar tedesca

Volkswagen UP! 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]

La citycar in gamma Volkswagen è la UP! Nella sua nuova generazione (modello del 2017) porta in dote i pannelli della carrozzeria di nuova concezione, nuovi colori, nuovi cerchi, nuove opzioni di personalizzazione, nuovi ADAS, interni completamente ridisegnati, un nuovo sistema di infotainment e un nuovo motore. Ma bando alla ciance e scopriamola meglio con le nostre FAQ, ossia le domande più poste sul web dagli utenti e inerenti alle best seller del mercato automotive nostrano.

Quanto è grande la Volkswagen UP! 2023? Ecco le dimensioni

Lunghezza: 360.0 cm

Larghezza: 164.1 cm

Altezza: 150.4 cm

Passo: 240.7 cm

Com’è fatta, esteticamente, la Volkswagen UP! 2023?

Compatta, dalle forme raccordate e tondeggianti ma dalla coda che scende vertiginosa verso l’asfalto, la Volkswagen UP! si presenta al pubblico con i nuovi fari a LED di serie, un cofano accorciato per rispettare le dimensioni da citycar e una paraurti che si prende quasi tutta la calandra. Dietro di esso si scorge la griglia del radiatore con i fari diurni a LED, posti ai margini del viso. Come dicevamo, è meno rotondo il lato-b, con il portellone del bagagliaio che divide il gruppo ottico posteriore, e un grande paraurti prominente e sagomato conclude il colpo d’occhio. I fendinebbia sono, ora, anche dotati di luci di svolta.

Volkswagen UP! 2023

Com’è l’abitacolo della Volkswagen UP! 2023? Ecco la tecnologia

Presente, per l’abitacolo, un volante multifunzione e il clima Pure Air Climatronic (automatico). Pure Air include un sensore di qualità dell’aria con un filtro biogenico attivo. Per quanto riguarda il design interno, abbiamo uno stile molto minimale con una zona al centro composta dal clima e dal sistema di infotainment con un piccolo display. La qualità dei materiali? L’abitacolo è composto prevalentemente dalla plastica rigida; nella norma la qualità costruttiva. Una aggiunta gradita, nella VW UP!, è la sua integrazione con lo smartphone. Basta collegare lo smartphone sopra il cruscotto, accoppiarlo via Bluetooth e diventa un sistema di infotainment con funzioni di sistema di navigazione e computer di bordo, grazie all’app Volkswagen.

Quanto è grande il bagagliaio della Volkswagen UP! 2023?

Il vano bagagli con un volume di 251 litri, è ampio per una vettura compatta di questo segmento. Abbattendo il sedile posteriore si arriva a 959 litri di capienza.

Com’è l’abitabilità della Volkswagen UP! 2023?

Nuova UP! può accogliere fino a quattro persone. Grazie alla versatilità dei sedili posteriori abbattibili potrai aumentare la capacità del bagagliaio e trasportare anche oggetti voluminosi. L’altezza del sedile del conducente può essere regolata e gli schienali del sedile posteriore possono essere abbattuti in un rapporto 40:60.

Volkswagen UP! 2023

Quanti e quali motori ha la Volkswagen UP! 2023?

Motori a benzina:

-Up! Tre Porte con 1.0 da 60 CV e cambio manuale

-Up! Tre Porte 1.0 da 60 CV e cambio manuale

-Up! Tre Porte 1.0 da 60 CV e cambio automatico

-Up! Tre Porte 1.0 da 75 CV e cambio manuale

-Up! Tre Porte 1.0 da 75 CV e cambio automatico

-Up! Tre Porte 1.0 da 75 CV e cambio manuale

-Up! Tre Porte 1.0 EcoFuel (metano) da 68 CV e cambio manuale

-Up! Tre Porte 1.0 TSI da 90 CV e cambio manuale

Gli ADAS. Gli aiuti alla guida di Volkswagen UP! 2023

Risponde presente la telecamera Rear View, disponibile di serie, ti mostra sul display del sistema di infotainment cosa potrebbe facilmente sfuggirti. Inoltre ti permette di visualizzare la traiettoria e di valutare al meglio le distanze in fase di parcheggio. Presente anche l’assistenza per il mantenimento della corsia Lane Assist, il sistema di ausilio al parcheggio, con sensori posteriori di serie che ti avvertono con segnali ottici e acustici della presenza di ostacoli dietro la tua auto e il riconoscimento della segnaletica stradale.

Quanti e quali allestimenti ha la Volkswagen UP! 2023?

Volkswagen UP! 2023

Presente la versione di base Move ma anche la Color, la Beats, la Sport e la GTI. La versione di base Move permette di avere:

Principali dotazioni di serie:

— Cerchi in lega da 15″ “Fortaleza” 185/55

— Luci diurne a LED

— Cruise Control

— Rilevatore di corsia

— Sensori parcheggio posteriori

— Videocamera per retromarcia “Rear View”

— Misure di protezione dei pedoni ampliate

— Radio “Composition phone”

— Ricezione Radio Digitale DAB+

— Dock Station smartphone con App”maps+more”

— Interfaccia USB e bluetooth

— Climatizzatore manuale

— Sedili anteriori regolabili in altezza

— Airbag anteriori e posteriori a tendina

— Airbag laterali anteriori

Il prezzo di partenza è di 16.300 euro per il benzina 1.0 da 65 CV.

Volkswagen UP! 2023

Volkswagen UP! 2023: Scheda Tecnica

Dimensioni: 360.0 cm x 164.1 cm x 150.4 cm

Motori: benzina da 60 a 90 CV;

Trazione: anteriore

Cambio: manuale o automatico

Allestimenti:  Move, Color, Beats, Sport e GTI

Bagagliaio: da 251 a 959 litri

Consumi: 4.1 litri/100 km

Prezzo: da 16.300 €

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)