Volvo presenta la nuova generazione di autocarro a zero emissioni [FOTO e VIDEO]

Dovrebbe assicurare fino a 1000 km di autonomia con un pieno di soli 15 minuti

Volvo Trucks ha iniziato a testare i veicoli che utilizzano celle a combustibile alimentati a idrogeno. Parliamo di un camion che emette solo vapore acqueo, produce elettricità a bordo e offre un’autonomia fino a 1000 km.

Con l’obiettivo di decarbonizzare i trasporti, la casa automobilistica svedese propone già autocarri elettrici a batteria e con combustibili rinnovabili, come il biogas. Nella seconda metà di questo decennio, però, debutterà una terza opzione che verrà aggiunta alla sua gamma di prodotti: un camion elettrico a celle a combustibile alimentato a idrogeno (Fuel Cell Electric Trucks). Questo proporrà un’autonomia paragonabile a quella di molti veicoli diesel (fino a 1000 km) e un tempo di rifornimento inferiore a 15 minuti.

Volvo Trucks autocarro a idrogeno

300 kW di elettricità a bordo grazie a due celle a combustibile

Il peso totale dovrebbe essere di circa 65 tonnellate o anche superiore mentre le due celle a combustibile hanno la capacità di generare 300 kW di elettricità a bordo. I primi esemplari di pre-produzione arriveranno nelle mani dei clienti tra qualche anno mentre la commercializzazione è prevista per l’ultima parte di questo decennio.

Una cella a combustibile genera la propria elettricità dall’idrogeno a bordo invece di essere caricata da una fonte esterna. L’unico sottoprodotto emesso è il vapore acqueo. Le celle a combustibile per l’autocarro Volvo Trucks di nuova generazione saranno fornite da Cellcentric, la joint-venture creata tra il Gruppo Volvo e Daimler Truck AG. Cellcentric costruirà uno degli impianti di produzione in serie più grandi d’Europa per celle a combustibile, sviluppato appositamente per i veicoli pesanti.

Volvo Trucks autocarro a idrogeno

In questo momento, la tecnologia delle celle a combustibile è ancora in una fase iniziale di sviluppo, ma offre molti vantaggi e allo stesso tempo alcune sfide da affrontare. Due di queste sono la fornitura su larga scala di idrogeno green e l’infrastruttura di rifornimento per i veicoli pesanti che deve essere ancora sviluppata.

Roger Alm, presidente di Volvo Trucks, ha detto: “Sviluppiamo questa tecnologia da alcuni anni ed è fantastico vedere i primi autocarri girare con successo sulla pista di prova. La combinazione di batteria elettrica e celle a combustibile consentirà ai nostri clienti di eliminare completamente le emissioni di CO2 dei loro mezzi, indipendentemente dagli incarichi di trasporto. Gli autocarri elettrici a celle a combustibile alimentati a idrogeno saranno particolarmente adatti per le lunghe distanze e incarichi pesanti e che richiedono energia. Potrebbero anche essere un’opzione nei paesi in cui le possibilità di ricarica della batteria sono limitate. Prevediamo che la fornitura di idrogeno verde aumenterà in modo significativo nei prossimi due anni poiché molte industrie dipenderanno da esso per ridurre la CO2. Tuttavia, non vediamo l’ora di decarbonizzare i trasporti, siamo già in ritardo. Quindi, il mio messaggio chiaro a tutte le aziende di trasporto è di iniziare il viaggio oggi con batteria elettrica, biogas e le altre opzioni disponibili. Gli autocarri a celle a combustibile saranno quindi un complemento importante per i trasporti a lungo raggio e pesanti tra qualche anno”.

Volvo Trucks autocarro a idrogeno

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Veicoli commerciali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)