Volvo, Uber, Ayvens e altre 47 aziende contrarie a rinegoziare l’obiettivo UE del 100% auto pulite al 2035

Industryfor2035 chiede alla nuova Commissione e agli eurodeputati di mantenere gli impegni del Green Deal

Volvo, Uber, Ayvens e altre 47 aziende contrarie a rinegoziare l’obiettivo UE del 100% auto pulite al 2035

I CEO e i dirigenti di 50 aziende europee hanno esortato l’Unione Europea a mantenere fermo l’obiettivo di vendere esclusivamente auto e furgoni a emissioni zero entro il 2035. In una dichiarazione pubblica diffusa oggi, i leader di settori come automotive, tecnologie pulite, trasporti ed energia—tra cui Volvo Cars, Uber e la società di leasing Ayvens—hanno sottolineato che tale obiettivo è “fattibile e fondamentale”. All’iniziativa hanno aderito anche i produttori di veicoli elettrici Polestar e Rivian, insieme alla società di logistica Maersk, ai rivenditori Metro e Tesco e a Ingka, il più grande franchisee di IKEA.

Industryfor2035 chiede alla nuova Commissione e agli eurodeputati di mantenere gli impegni del Green Deal

Le emissioni di auto e furgoni costituiscono oltre un ottavo (13%) delle emissioni totali di gas serra nell’UE, e tra il 2000 e il 2019, le emissioni di CO2 delle automobili sono aumentate del 6%. “L’obiettivo per il 2035 offre una direzione chiara che ci permetterà, come aziende, di concentrarci sui cambiamenti necessari, insieme a tutte le altre parti interessate,” dichiarano i dirigenti su Industryfor2035.org, una piattaforma sviluppata in collaborazione con Transport & Environment e Climate Group. Inoltre, sottolineano che mantenere questo percorso fornisce la certezza necessaria per gli investimenti futuri nell’industria automobilistica europea.

Tutti i firmatari ribadiscono il loro forte impegno per l’obiettivo di neutralità climatica dell’UE entro il 2050, evidenziando che molti di loro hanno già investito significative risorse per raggiungere tale traguardo. Nella dichiarazione, si richiede quindi ai decisori politici di non rivedere nel 2026 gli standard di emissioni di CO2 recentemente approvati per auto e furgoni, mantenendo così l’obiettivo del 100% di veicoli a zero emissioni per il 2035.

Le aziende evidenziano che l’obiettivo di emissioni zero per il 2035 ha ricevuto un mandato democratico dai governi e dagli eurodeputati dell’UE nel marzo 2023. Invece di riconsiderare una legislazione già approvata, sostengono che gli sforzi dovrebbero concentrarsi sull’attuazione degli accordi già stabiliti.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)