VW GTI elettrica: Volkswagen promette un’esperienza di guida da go-kart
Volkswagen non abbandona il badge sportivo
Il colosso di Wolfsburg non intende abbandonare il suo celebre badge sportivo nell’era delle zero emissioni. Al contrario, Volkswagen si appresta a lanciare la prima GTI alimentata a batteria, promettendo sensazioni di guida paragonabili a quelle di un “vero go-kart”.
Presentazione dell’ID GTI Concept
Nell’autunno scorso, la casa automobilistica tedesca ha presentato l’ID GTI Concept, anticipando le forme del futuro modello sportivo a propulsione elettrica. L’azienda ha sottolineato come questa vettura incarni l’essenza “100% elettrica, 100% GTI”, reinterpretando in chiave contemporanea il DNA sportivo che ha reso famoso il marchio.
Origini del progetto
Il progetto prende le mosse dalla ID.2all, svelata nella primavera 2023 come proposta d’ingresso nel segmento delle auto elettriche. Thomas Shafer, amministratore delegato di Volkswagen, ha assicurato che le denominazioni iconiche GTI e Golf continueranno a far parte della gamma a zero emissioni del costruttore.
Dettagli dal GTI Fanfest
In occasione del recente GTI Fanfest, Kai Grunitz, a capo dello sviluppo tecnologico di VW, ha fornito nuovi dettagli in un colloquio con AutoCar. Ha evidenziato come la versione elettrica della GTI non punterà necessariamente sulla potenza fine a se stessa, ma si concentrerà sull’esperienza di guida. “GTI va oltre i semplici cavalli”, ha dichiarato Grunitz. “Rappresenta passione e coinvolgimento al volante”.
Dinamica di guida della GTI elettrica
Il manager ha chiarito che dotare un’auto elettrica di elevata potenza è relativamente semplice, ma ciò che definisce una vera GTI è la sua dinamica di guida. Grunitz ha già avuto l’opportunità di provare un prototipo, definendolo “davvero eccezionale” e paragonandolo a un go-kart per la sua agilità e prontezza di risposta.
Estetica e tecnologie avanzate
L’estetica del concept richiama elementi distintivi delle GTI del passato, ma Volkswagen assicura che le tecnologie di ultima generazione consentiranno un controllo e una maneggevolezza ancora più raffinati. Per la prima volta, la GTI a batteria permetterà di personalizzare il sistema di propulsione, lo sterzo e persino il sound per ricreare le sensazioni dei modelli GTI storici.
Piattaforma e produzione
La nuova sportiva elettrica si baserà su una versione evoluta della piattaforma MEB di Volkswagen. L’avvio della produzione è programmato per il 2026. Nel frattempo, secondo indiscrezioni riportate dal quotidiano tedesco Handelsblatt, VW potrebbe posticipare il debutto della sua ammiraglia elettrica Trinity al 2032, accelerando invece lo sviluppo di una Golf a zero emissioni. Grazie alla partnership con Rivian, quest’ultima potrebbe vedere la luce già nel 2029.
Test e prezzo della ID.2
Di recente, un muletto della ID.2 è stato sorpreso durante le sessioni di collaudo al Nürburgring, segnando un importante avanzamento verso la produzione in serie. Volkswagen ha ribadito che il listino della ID.2all partirà da meno di 25.000 euro, posizionandola in una fascia di mercato accessibile a un pubblico più ampio.
Seguici qui